![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto il mondo della televisione digitale terrestre e IpTV | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'Unione Europea ha dato il via libera a SKY di trasmettere i programmi anche sul digitale terrestre ma solo in chiaro. L'Unione Europea si prepara a dare il via libera allo sbarco di Sky sul digitale terrestre: secondo le indiscrezioni riportate da diversi quotidiani finanzia ... Digitale terrestre, i nuovi canali e tutte le prossime scadenze 09-05-2010 Presentate a Milano, nel corso della Quinta conferenza nazionale sul DT, le nuove reti per il digitale. Tra gli argomenti in discussione lo stato di avanzamento dello switch over , lo sbarco di Sky (il convitato di pietra) e la battaglia per l'ordinamento dei canali. Come è no ... PA - Brunetta: Tv digitale strumento per comunicare con cittadini 09-05-2010 "La Tv digitale sta diventando interattiva e può portare a casa i servizi della PA, non solo informazioni". A dichiararlo a margine della V Conferenza Nazionale sulla TV digitale terrestre il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, secondo il quale "la Tv digital ... Sky: Tribunale, su spot accordo anticoncorrenza Mediaset-Pubblitalia 27-10-2009 "Un rifiuto a contrarre cosi' concepito, finalizzato a precludere a Sky l'accesso ad un servizio essenziale, quale quello della pubblicita' sulle televisioni commerciali in chiaro, al solo fine di ostacolarne l'ulteriore penetrazione sul mercato dei servizi a pagamento e squilibr ... Sky: Nieri (Mediaset), su Digital Key molto rumore per nulla 20-10-2009 "Molto rumore per nulla". Cosi' il consigliere di amministrazione di Mediaset, Gina Nieri, commenta la nuova offerta di Sky Italia, che con la Digital Key da dicembre consentira' ai suoi abbonati di vedere i programmi del digitale terrestre in chiaro. "E' un'ulteriore vertical ... Parte la sfida a Rai-Mediaset: Il digitale terrestre sul decoder Sky 19-10-2009 Sky «risponde» alla concorrenza del digitale e alla rinuncia alla piattaforma satellitare da parte della Rai e promuove la sua rivoluzione d'ottobre: incrementa da 16 a 30 i suoi canali in HD entro il 2010, offre, a partire dal 23 ottobre, un televisore Full HD per tutti gli abbo ... Sky fa causa a Mediaset 17-09-2009 L'accusa: "Violate le norme antitrust, non ci permettono di fare pubblicità". La replica del Biscione: "Tutte falsità" Si apre un nuovo fronte nella guerra tra Sky e Mediaset. La divisione italiana del colosso che fa capo a Rupert Murdoch fa causa al Biscione: l’accusa è aver ... TV: Adiconsum, in futuro potremmo avere 3 decoder per ogni televisore 24-07-2009 Adiconsum aveva ragione. Per anni abbiamo denunciato il disagio patito da migliaia di famiglie costrette a ricorrere a Sky per vedere i canali Rai del servizio universale. Oggi, per ammissione dello stesso presidente Balestrieri, ne conosciamo con esattezza il numero: sono oltre ... Digitale terrestre, iniziata la nuova era ma per gli 'over 65' resta un mistero 16-06-2009 Da ieri notte a Roma e nel Lazio (Viterbo escluso) il digitale terrestre non è più un’opzione ma un’inevitabile certezza. Con il passaggio di Raidue e Retequattro al digitale comincia, infatti, la graduale cessazione (switch-over) del segnale analogico terrestre. Si afferma dunqu ... Ore 24: il digitale terrestre e' nel Lazio. Raidue e Retequattro solo con il decoder. Televisioni da risintonizzare per vedere i due canali 15-06-2009 Al via il digitale terrestre (Salmoiraghi)Il digitale terrestre sbarca da lunedì 15 notte a Roma e nel La zio con Raidue e Retequattro che abbandoneranno il segnale analogico. Ma, avvenuto il pas saggio dei due canali in digita le, martedì mattina potrebbe es sere necessario effe ... Tutte le regole del trasloco verso il digitale terrestre 14-06-2009 Entro fine 2012 il processo di migrazione dalla televisione analogica a quella digitale terrestre sarà completato. Tutti gli italiani si sintonizzeranno sul canale preferito come oggi, con il telecomando in mano, ma cambierà del tutto la modalità di trasmissione del segnale telev ... Confermato l'impegno Rai per il dtt. Masi: Almeno 750 milioni per il digitale 24-05-2009 La Rai mette in campo un ventaglio di iniziative, con l’obiettivo di accompagnare lo switch over di aree importanti del paese, quali il Lazio, il Piemonte e la Val d’Aosta. Lo hanno confermato ieri a Roma i vertici dell’aziende. Il direttore generale Mauro Masi ha indicato in 700 ... Digitale Terrestre, la prima e' Retequattro 05-05-2009 Anche il Piemonte si affaccia sulla innovativa piattaforma del Digitale Terrestre, una vera e propria rivoluzione della televisione gratuita che prenderà il via già a partire da questo mese. Dopo la Sardegna che ha fatto da apripista, dal 20 maggio l'intera provincia di Alessandr ... Due nuovi canali nell'offerta digitale 25-04-2009 Due nuovi canali nell'offerta digitale. L’offerta di Mediaset Premium si allarga. A partire da venerdì 8 maggio infatti le proposte di cinema sulla rete digitale si moltiplicano con la nascita di Premium Cinema e Studio Universal. Entrambi i canali saranno dedicati 24 ore su 2 ... Agcom Una gara per 5 reti digitali tv 09-04-2009 Con il passaggio definitivo dalla tv analogica al digitale terrestre, a fine 2012, si libereranno cinque reti nazionali, che saranno messe a gara: tre saranno riservate ai nuovi soggetti che vogliono entrare nel mercato tv, l’altro lotto sarà aperto a tutti. I tre big, Rai, Media ... Mike Bongiorno su Sky pubblicizza Fiorello 09-03-2009 Chi ieri ha avuto modo di seguire la diretta del derby tra Juventus e Torino su Sky Sport si è reso conto di una strana apparizione: Mike Bongiorno che pubblicizzava il nuovo spettacolo di Fiorello, in onda dal 2 aprile prossimo. Siamo stati sicuramente in tanti a chiederci co ... Tv - Tutta l'Ue abbandona l'analogica: e' l'era digitale 17-02-2009 L'Europa è leader nel mondo per quanto riguarda il passaggio dalla televisione analogica a uella digitale. Un passaggio sostenuto oltre che dagli Stati, come l'Italia, anche dalla Commissione europea, che ha adottato un approccio coordinato per la liberazione dello spettro radio ... Digitale terrestre, la Ue vuole un tetto massimo per le reti 16-02-2009 Un tetto alle reti digitali gestite da uno stesso operatore: lo chiede la commissione Ue all'Italia. ... Mediaset vs Murdoch la guerriglia sulla pay tv 02-02-2009 Non si può essere così folli da dichiarare guerra aperta a Rupert Murdoch. Mediaset lo sa bene. E la stessa intervista rilasciata venerdì al Sole 24 Ore da Piersilvio Berlusconi apre più una guerra di parole che di azioni vere e proprie. Fa intravedere l’ipotesi di spegnere Can ... Per Mantenere Molti Trasmettitori Attivi Ci Vuole L'energia Che Illuminerebbe Una Citta' 02-02-2009 Digitale terrestre, prime sconfitte. Gli esperti tv: «Tecnologia costosa, limitata, obsoleta» Esperienza difficile in Sardegna. E si guarda al satellite Un dubbio, un forte dubbio, sta serpeggiando fra gli operatori del settore: a Mediaset qualcuno non ci dorme la notte; in R ... Dtt In Europa: l'Arrembaggio Dei Newcomer Nei Paesi Piu' Avanzati 02-02-2009 Sul mercato della tv digitale terrestre europea gli operatori ''nuovi entranti'' (quelli cioe' non presenti su piattaforma analogica) sono attivi con 36 canali televisivi, pari al 35% dell'offerta complessiva disponibile su piattaforma Dtt. E' quanto emerge dal terzo rapporto sul ... Tv, arriva la rivoluzione ma non sara' gratuita 26-01-2009 Digitale, in primavera molte televisioni spegneranno la televisione analogica Una guida a come affrontare il mutamento e quali apparecchi acquistare Tv, arriva la rivoluzione ma non sarà gratuita In Sardegna é già attivo da ottobre: disservizi e proteste ... TV: ROMANI, PER TV DIGITALE MANCANO 41 MLN EURO SU BUDGET 2009 22-01-2009 Per la tv digitale terrestre ''nove milioni di euro li abbiamo recuperati dal 2008 e 41 quest'anno. Ma non abbiamo la certezza precisa di quanto ci serve. Io credo 30 milioni di euro sulle presunzioni del 2009''. Lo ha riferito il sottosegretario alle Comunicazioni, Paolo Romani ... TV: ROMANI, 5 MULTIPLEX PER OGNI REGIONE, TUTTI MESSI A GARA 22-01-2009 Con il piano presentato dall'Italia all'Europa, per essere in regola e chiudere la procedura di infrazione sulle frequenze ''ci saranno cinque multiplex in ogni regione'' contro i due della Sardegna dove la tv e' gia' tutta digitale. Lo ha detto il sottosegretario alle Comunicazi ... Rai e Mediaset: alleanza sul satellite. Nuova piattaforma (gratuita) alternativa a quella di Sky. E nuovo decoder 21-01-2009 Tempi di strategie televisive. Mentre Sky cerca di portare Fiorello sul satellite, Rai e Mediaset non stanno a guardare e lanciano una nuova piattaforma satellitare alternativa. E gratuita. A giugno parte Tivù Sat che di fatto porterà anche sul satellite tutta l'offerta televisiv ... A Giugno parte su Hotbird una nuova era per la tv digitale Italiana: Tivu' Sat 21-01-2009 Sarà dunque a Giugno che il nuovo polo televisivo RAI-Mediaset-Telecom Italia Media darà vita ad una nuova offerta di canali gratuiti sul satellite. Tivù Sat trasmetterà da Hotbird sui 13° est.Tivù Sat segna un passo importante per tutti gli italiani: tutti i programmi che per o ... La DGTVi a convegno, si discute del futuro del digitale terrestre 20-01-2009 Due giornate importanti per il digitale terrestre, quelle in programma a Roma domani e dopo, nella suggestiva cornice dell'Auditorium Parco della Musica, per la IV Conferenza Nazionale sul Digitale Terrestre. All'evento, promosso e organizzato dalla DGTVi, parleranno esponenti de ... Mediaset: Biscione alle grandi manovre sul digitale 19-01-2009 Facendo i calcoli, 10 canali su 38 del digitale terrestre fanno capo a Mediaset (Milano: MS.MI - notizie) , una quota di mercato del 26%, superiore di sei punti rispetto al tetto stabilito dalla Legge Gasparri. Per la Rai, invece, gli 8 canali valgono un 21% di quota di mercato ... Rai4, la sfida digitale: serial e film di culto fanno salire gli ascolti 09-01-2009 «Rai4 può essere, in prospettiva, la prima risposta della Rai all'offerta Sky destinata a un pubblico giovane, autonomo, non passivo, affascinato dalle potenzialità di internet, dell'universo della rete...» Carlo Freccero è un affabulatore, si sa. Ma stavolta parla di cifre, anch ... Digitale Terrestre: Sportitalia entra a far parte di Telecom Italia 09-01-2009 Per garantire una maggiore copertura del territorio italiano e una migliore visibilità, dal 7 Gennaio Sportitalia e Sportitalia24 verranno trasmessi sulla piattaforma digitale terrestre di Telecom Italia (TIMB1). Ricorda: per continuare a vedere Sportitalia e Sportitalia24 è nec ... SSBT: siglati importanti contratti con due Tv di stato Brasiliane 08-01-2009 Verrà installato il più potente trasmettitore digitale del Sudamerica. Screen Service Broadcasting Technologies comunica comunica di aver siglato, attraverso la consociata Screen Service Do Brasil Ltda, importanti contratti con due delle quattro emittenti di stato brasiliane pe ... TV, Switch off: parte la sfida digitale. Chi vincera' tra Mediaset e Sky? 06-01-2009 Dodici mesi fa Mediaset Premium Gallery si è arricchita di tre nuovi canali, Joi, Mya e Steel, che hanno reso molto più appetibile l’offerta del digitale terrestre (dtt) rispetto a Sky, la tv satellitare a pagamento, che resta ancora in forte vantaggio nelle scelte degli italiani ... TiMedia vende i multiplex digitali 10-12-2008 L'asset fa gola a un fondo americano di medie dimensioni che non è presente in italia Avviata la trattativa per cedere l'infrastruttura di trasmissione del segnale e delle frequenze. L'operazione potrebbe chiudersi a un prezzo massimo di 300 milioni di euro. Con questa mossa ... Piersilvio Berlusconi: per Mediaset meglio Iva al 10 per cento 04-12-2008 Mediaset avrebbe preferito che l'Iva sugli abbonati alla pay tv rimanesse al 10% e non venisse alzata al 20%, come deciso dal piano anticrisi varato dal governo, in una mossa che probabilmente costringerà il gruppo televisivo a rivedere i suoi piani. "È una cosa che ci colpisc ... Dtt, oltre 10 mln i decoder venduti 24-11-2008 Si consolida il mercato della tv digitale terrestre in Italia. Secondo le ultime stime, a fine settembre - e quindi prima dello switch off della tv analogica in Sardegna, completato il 31 ottobre - il numero di famiglie in possesso di almeno un decoder nell'abitazione principale ... Tv: Politecnico Milano, Nel 2008 Mercato Digitale a 3.400 Mln Euro 20-11-2008 Con una crescita del 15% rispetto al 2007, sfiora i 3.400 milioni di euro il valore complessivo atteso per il 2008 del mercato delle televisioni digitali: il digitale rappresenta il 38% del settore globale delle Tv, analogiche comprese. E' quanto emerge da una ricerca dell'Osse ... Digitale terrestre: le Tv commerciali chiedono alla Ue liberta' di concorrenza e nuove regole sulla pubblicità per la sopravivenza 10-11-2008 I principali broadcaster europei, riuniti a Bruxelles per fare il punto della situazione del mercato, chiedono alla Commissione Ue sostegno e garanzia per mantenere la concorrenza sul mercato televisivo e rivedere le regole sulla pubblicità. Un aiuto necessario davanti al pass ... Digitale terrestre, nuovi canali in arrivo a primavera 10-11-2008 Per effetto di una disposizione Agcom, Rai, Mediaset e Telecom hanno dovuto cedere il 40% della loro capacità trasmissiva a soggetti terzi Per il digitale terrestre forse è appena giunta la svolta che potrebbe accelerare la crescita, numerica e qualitativa, dell'offerta di con ... Pay Tv: la cessione di La7 Carta Piu' apre nuovi scenari di mercato 20-10-2008 C'era una volta La7 Carta Più. Doveva essere il concorrente di Mediaset Premium . Non lo é mai stato. Ora Telecom Italia Media ha trovato un'intesa con la svedese Air Plus (gruppo Wallenberg) per cedere le attività di pay-per-view , personale compreso. ... Media:boom pubblicita' nel digitale 28-09-2008 E' booom della pubblicita' nel mercato dei contenuti digitali su web e tv satellitare e in digitale terrestre. A rilevarlo e' il 3/o rapporto realizzato da Confindustria servizi innovativi e tecnologici in partnership con il Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie e NetCon ... Nuova Tvp, da due anni 'sulla notizia' 22-09-2008 Grottammare | Grande festa all'Attico sul mare per i primi due anni d'attività della rete d'intrattenimento ed informazione locale. In questi giorni Nuova Tvp , la tv del centro Italia sul digitale terrestre, festeggia il suo secondo compleanno. ... TV: DAL 31 OTTOBRE LA SARDEGNA PASSA AL DIGITALE 18-09-2008 (ASCA) - Cagliari, 18 set - Quindici giorni e quattro tappe. Questi i numeri che porteranno il digitale terrestre in Sardegna, prima regione in Europa. Dal 15 al 31 ottobre, in tutto il territorio sara' progressivamente spento il segnale analogico tradizionale e dal I novembre i ... Cinque miliardi di euro per i contenuti digitali in Italia 17-09-2008 I dati di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici parlano di una "rivoluzione digitale". 24,3 milioni gli utenti internet. 5 le ore spese in media online ogni settimana ... Telecom Italia Media pensa a un partner straniero per sinergie sul fronte digitale 13-09-2008 Quello di Giovanni Stella, per Telecom Italia Media sarà un piano industriale razionale che lascia poco spazio alle operazioni straordinarie, che punta al contenimento, o meglio al taglio, dei costi e che prepara la tv, La7, al passaggio al digitale terrestre. ... I digital native protagonisti della Tv che sara' 08-08-2008 A colloquio con Aurelio Severino, director Content & Media di Ericsson: IpTv, piattaforme, standard e nuovi modelli di fruizione. ... Satelliti, una partita da 9 miliardi 08-08-2008 In silenzio e lontano dai riflettori Europa e America si sono dichiarate guerra. Nei satelliti. ... Ti Media/ In semestre ricavi 148,3 mln 08-08-2008 Telecom Italia Media ha chiuso il primo semestre dell'anno con ricavi consolidati pari a 148,3 milioni di euro, in crescita del 18,6% rispetto al primo semestre 2007. L'incremento - spiega una nota della società - é dovuto al digitale terrestre (+24,2 mln),… ... Digitale terrestre, tecnologia in crescita: a maggio venduti più di 8 milioni di televisori integrati e 310 mila decoder 22-07-2008 icevitori digitali terrestri venduti nel mese di maggio sono stati 310.000, i televisori integrati rispetto a maggio 2007 hanno quadruplicato la loro quota (236.000), portando il totale di apparati venduti ad 8 milioni 624 mila. E’ quanto sostiene l’associazione DGTVi (Rai, Medi ... Digitale terrestre, ascolti record 25-06-2008 L'ascolto della piattaforma della tv digitale terrestre ha raggiunto a maggio 2008 la quota di ascolto piu' elevata di sempre, il 4,8%. ... In Giappone digitale terrestre gratis per i meno abbienti 19-06-2008 Digitale terrestre per tutti in Giappone, anche per i meno abbienti. Lo ha deciso il governo nipponico, che distribuirà gratuitamente i decoder per captare il nuovo segnale televisivo a oltre un milione di famiglie con problemi economici. ... Sipra, nuovi palinsesti con prime time alle 21.05. E cresce l'offerta Dtt con l'arrivo di Rai4 19-06-2008 Prime time fissato alle 21.05 o alle 21.15, nuovi programmi, una Rai Due che dedica ampio spazio a bambini e ragazzi, film di qualità , e un nuovo canale sul digitale terrestre (Rai4). Queste alcune delle principali novità annunciate ieri a Sankt Moritz da Rai e Sipra, che han ... Arrivano i Terrestri! Il digitale terrestre ha lanciato la grande sfida alla tv satellitare. 06-06-2008 «Dr.House», «Nip\Tuck», Disney Channel, il grande calcio (e molto altro) su Mediaset Premium. Gli Europei in alta definizione sulla Rai. Il digitale terrestre ha lanciato la grande sfida alla tv satellitare. ... Mediaset amplia offerta pay tv con Disney Channel e canale sport 30-05-2008 Mediaset amplia l'offerta pay tv con Disney Channel e un nuovo canale tutto sport a partire del primo luglio. Lo ha annunciato il vicepresidente del gruppo Pier Silvio Berlusconi sottolineando che dal lancio nel 2005 sono state vendute in tutto 6,25 milioni di tessere Premium ... MEDIASET PREMIUM: GIORDANI, 400 MLN RICAVI '08, 70 MLN PERDITE 30-05-2008 Santa Margherita Ligure, 29 mag. - Mediaset Premium, la pay per view sul digitale terrestre del gruppo di Cologno, prevede di chiudere il 2008 con ricavi a 400 milioni di euro e con perdite pari a 70 milioni di euro. La stima e' del direttore finanziario di Mediaset, Marco Giorda ... Banda larga: Avenia (Ericsson) 'Servono grandi investimenti' 12-05-2008 "Se non ci sono gli investimenti sulla banda larga tutte queste opportunità si perdono". Lo ha detto l'amministratore delegato di Ericsson, Cesare Avenia, a margine del convegno, organizzato dalla multinazionale svedese, sulla "Individual tv" a Portofino. Secondo i dati della ... Iptv: Tiscali TV raggiunge 6 nuove citta' 09-05-2008 Lo spettatore cambia, cambia la televisione: semplice, democratica e innovativa. Mentre Al Gore a Roma lancia la sua Current Tv, anche Tiscali ha deciso di dare un nuovo impulso alle trasmissioni della sua televisione. Da oggi infatti Tiscali Tv si potrà accendere in 6 nuove ... TI MEDIA/ RICAVI GRUPPO PRIMO TRIMESTRE A 73,9 MILIONI 07-05-2008 Telecom Italia Media ha chiuso il primo trimestre 2008 con ricavi consolidati pari a 73,9 milioni, in crescita del 28,3% rispetto al primo trimestre 2007. Il risultato - spiega una nota del gruppo - é collegato al buon andamento del digitale terrestre (+16,8 milioni) e… ... SES ASTRA fornira' supporto Broadcast Satellite per UEFA EURO 2008 16-04-2008 SES ASTRA, una società del gruppo SES , fornirà supporto e promuoverà la diffusione via satellite dei campionati di calcio Europeo UEFA EURO 2008 in Austria e Svizzera a Giugno. ... Euro 2008, ecco le proposte pubblicitarie della Rai agli investitori 12-04-2008 La proposta pubblicitaria di Sipra in occasione dei campionati Europei di calcio 2008, che si svolgeranno in Austria e in Svizzera dal 7 al 29 giugno, si presenta all’insegna della multimedialità. La concessionaria mette infatti in gioco molteplici opportunità per gli investitori ... Tv con il decoder, boom di acquisti 25-03-2008 Piramidi nelle case degli italiani. Piramidi con pericoloso intreccio di fili. Malgrado la tecnica inventi cose sempre più piccole e razionali, i nostri salotti sono ancora quello che sono. C'è il televisore, poi magari il decoder Sky, poi il videoregistratore, mentre il decoder ... Mediaset in Tribunale per il digitale terrestre 20-03-2008 Adiconsum ha intrapreso un’azione inibitoria nei confronti di Mediaset per contrastare la scelta di non restituire il credito residuo presente nelle tessere ricaricabili di MEDIASET PREMIUM, tv a pagamento sul digitale terrestre. La prima udienza è stata fissata per il 27 marz ... RADIO/ NASCE L'ASSOCIAZIONE PER IL DIGITALE CON RAI E 'PRIVATE' 12-03-2008 Nasce l'Associazione per la radiofonia in Italia con l'obiettivo di chiedere all'Autorita' per le Comunicazioni interventi affinche siano emanate le regole per il settore e al nuovo governo risorse pubbliche, in linea con la politica di incentivazione della tv digitale terrestre. ... Anteprima di PlayTV per PS3 24-02-2008 E' disponibile in rete una anteprima di cio' che PlayTV sarà presto in grado di offrire agli utenti europei di PlayStation 3. L'accoppiata permetterà di registrare i programmi trasmessi tramite il digitale terrestre e di visionarli anche tramite PSP. ... Il ritratto della TV Digitale in Italia 03-01-2008 Per la prima volta in Italia é stato fatto un serio ed approfondito studio sul settore delle " nuove televisioni " digitali, una fotografia che ritrae esattamente lo stato di salute e di sviluppo delle tre grandi tipologie di offerta di TV digitali attualmente disponibili sul mer ... Micra Foxlife: sulla city car per le donne c'e' anche la Tv digitale 29-12-2007 Donne e motori: un binomio buono per tutte le stagioni. Aggiungiamoci anche un po' di tecnologia digitale e il risultato che ne sortisce é un'auto assai gradita al gentil sesso che nella sua dotazione di serie ha un dispositivo audio/video portatile per accedere, anche in viaggio ... Digitale Terrestre: Ben Ammar, Grande Modello Per Il Paese 03-12-2007 ''Il digitale terrestre e' un grande progetto di Paese. Non e' di destra ne' di sinistra, ma un grande progetto democratico, tecnologico e culturale, perche' da' ai cittadini la possibilita' di scegliere''. Lo ha detto, Tarak Ben Ammar, il finanziere franco-tunisino, alla Confere ... Dgtvi: "Digitale terrestre, e' la tivu' in chiaro del futuro" 03-12-2007 Le telecomunicazioni convergenti - dalle emittenti televisive agli operatori telefonici - fanno il punto al Lingotto oggi e domani sulla televisione prossima ventura, quella che ci rimarrà in chiaro e gratis quando tutto sarà digitalizzato: la tv digitale terrestre, che sostituir ... Rai: Presenta Tecnologie Futuro a Campionaria Delle Qualita' Italiane 26-11-2007 Il futuro tecnologico della televisione, gia' realta' nelle capacita' operative della Rai, sara' presentato dall'azienda di viale Mazzini in occasione della ''Campionaria delle qualita' italiane'', in ... ... Serie B, diritti tv Conto Tv interessata, ad Crispino 'Confermo' 21-11-2007 Dopo la coppa Uefa e la serie C1 (una gara é prevista per il prossimo 2 dicembre), l'emittente televisiva satellitare e digitale terrestre 'Conto Tv', conosciuta per la proposizione ad un pubblico adulto di film porno, pensa anche alla serie B. Lo ha dichiarato l'amministratore M ... Diritti tv, ecco la riforma che aumenta la concorrenza 12-11-2007 LA SCHEDA. Norme attive a partire dalla stagione 2010 Diritti tv, ecco la riforma che aumenta la concorrenza ... Telecom Italia Media vende Cartapiu' a Airplus TV 10-11-2007 Telecom Italia Media ha annunciato la sua intenzione di vendere il proprio servizio terrestre in pay-per-View DTT Cartapiù ad AirPlus TV. La firma del contratto è prevista per questo mese. Come è noto, Cartapiù vende partite di calcio in PPV su tutta la rete digitale terrestre ... Il Calcio a 5 in TV, Radio e Web: la programmazione 03-11-2007 - In onda le partite casalinghe del Modugno calcio a 5 sul canale DIRETTA SPORT , trasmesso sia sul digitale terrestre (bouquet di Teleregione) e sia su web www.direttasport.tv . La prima visione della partita é in programma alle ore 22.00 del martedì, inoltre é possibile seguire ... TV: AGCOM IMPONE A RAI E MEDIASET APERTURA RETI TRASMISSIONE 01-11-2007 L'Agcom impone a Rai e Mediaset l'apertura della rete trasmissiva. Il Consiglio dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso all'unanimita' di approvare in via definitiva l'analisi del mercato riguardante i servizi di diffusione radiotelevisiva (cosiddetto mer ... Sat 2000 punta al digitale terrestre. Con Sipra e McCann l'obiettivo e' incrementare la raccolta 26-10-2007 Alla vigilia del suo decimo compleanno, che cadrà il prossimo 12 febbraio, Sat 2000, la tv creata nel 1998 dalla Conferenza Episcopale Italiana, punta a due obiettivi: raggiungere un pubblico più vasto attraverso il digitale terrestre, e aumentare i ricavi pubblicitari con la co ... AIRES e gli incentivi della Finanziaria 2008 22-10-2007 AIRES e gli incentivi della Finanziaria 2008 - TV e video - AIRES (Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati) chiede ufficialmente che la Finanziaria 2008 sostenga il passaggio al digitale terrestre previsto per il 2012. AIRES, l’Associazione Italiana Retai ... IT: Green Media, canale televisivo PRIMO TV sui portali internet 21-10-2007 IT: Green Media, canale televisivo PRIMO TV sui portali internet Green Media, la media company di XALTIA, ha annunciato il lancio del proprio canale televisivo PRIMO TV sui principali portali internet nazionali ed internazionali. PRIMO TV, il canale televisivo focalizzato sul ... CALCIO/ DIRITTI TV, LUGARESI: PER LA B SITUAZIONE DI STALLO 19-10-2007 Situazione di "stallo, non semplice" per la vendita dei diritti di serie B. Parola del presidente della Serie B, Giorgio Lugaresi, al termine dell'assemblea straordinaria di Lega Calcio. "Forse - ha spiegato - é uno stallo legato alla qualificazione a Euro 2008 della… ... Consumatori: sconti per acquistare la tv del futuro 10-10-2007 Un decreto del Ministero delle comunicazioni prevede una detrazione Irpef di 200 euro per chi acquista una televisione con tecnologia digitale terrestre." ... Digitale, le vecchie tv pronte alla pensione 08-10-2007 ROMA - Il vecchio televisore analogico é pronto alla pensione, presto lo sostituirà il nuovo modello con il decoder per il digitale terrestre incorporato. ... Consumatori: sconti per acquistare la tv del futuro 07-10-2007 Un decreto del Ministero delle comunicazioni prevede una detrazione Irpef di 200 euro per chi acquista una televisione con tecnologia digitale terrestre." ... Boing primo canale dtt in Auditel. Share del 10% sul totale dei 4-14enni 05-10-2007 [05/10/2007 - 08.55] Silvio Carini, presidente di Boing, lo aveva annunciato a Pubblicità Italia già lo scorso 7 settembre (vedi): “Vogliamo la pubblicazione dei dati Auditel, puntiamo ad averli già entro la fine del 2007. Sappiamo di avere buoni ascolti ed é nostro interess ... Tv digitale: l'Ue agira' contro l'Italia 04-10-2007 E' in trattativa la transizione per il Piemonte. Si avvicina anche il bando per le licenze del Wi-Max BRUXELLES La Commissione europea agirà contro l'Italia perchè il Parlamento non ha ancora approvato il disegno di legge Gentiloni sul mercato televisivo, che corregge alcune nor ... L'ultima tv analogica sara' venduta nel 2009 04-10-2007 Gentiloni: nel decreto collegato alla Finanziaria previsto il divieto di vendità del vecchio tipo di tv dal giugno 2009. L'ultimo televisore analogico sarà venduto nel nostro Paese nel giugno del 2009. Ed entro il 2012 tutta la tv italiana sarà passata al digitale. Ad aiutare ... Abertis: Interessata a Partnership Nel Digitale Terrestre Con Pt 02-10-2007 Abertis sarebbe interessata a realizzare una partnership nel digitale terrestre con Portugal Telecom. Lo scrive oggi il Diario Economico senza citare le fonti. Secondo il giornale, rappresentanti del gruppo spagnolo avrebbero incontrato il presidente e amministratore delegato ... Tv: slitta al 2012 il passaggio al digitale 02-10-2007 ROMA - Slitta al 31 dicembre 2012 il termine entro il quale gli italiani dovranno abbandonare la tv analogica per passare al digitale terrestre. Lo prevede il decreto legge collegato alla Finanziaria 2008. (Agr) ... La Finanziaria obblighera' la Pa a usare il VoIP 01-10-2007 Il VoIp, finora una tecnologia di nicchia, sta per debuttare nel mainstream. Sarà la Pubblica amministarzione, grazie alla lotta agli sprechi, a rendere il VoIp popolare in Italia? Vedremo. Dall'inizio del nuovo anno e, prima, dalla scadenza dei contratti, la nuova Finanziaria o ... Fastweb strizza l'occhio alla Tv digitale e cambia le tariffe 24-09-2007 Il gestore superveloce rinnova la propria offerta per la telefonia, Internet e soprattutto la Tv su Ip. Le novità principali sono il modem router Wi-Fi, la Tv on demand ad alta definizione e il media center. ... 20% di detrazioni IRPEF per gli acquisti di TV-LCD con decoder DVB-T 03-09-2007 Forse non tutti sanno (ma molti avranno già visto gli annunci dei venditori) che nella Finanziaria 2007 é prevista una detrazione dalla propria dichiarazione IRPEF 2007 pari al 20% per gli acquisti di nuovi TV LCD dotati al proprio interno di decoder per il digitale terrestre. ... Tlc: Uruguay adotta sistema satellitare europeo per telefonia mobile e digitale terrestre 01-09-2007 Tlc: Uruguay adotta sistema satellitare europeo per telefonia mobile e digitale terrestre (Aki) - L'Uruguay ha adottato per la trasmissione su digitale terrestre e su telefono mobile lo standard Dvb, lo stesso sistema adottato in Europa e da altri 100 paesi nel mondo. ... Addio, vecchia tv. Il futuro e' solo digitale 30-08-2007 Entro cinque anni, tutte le reti televisive analogiche italiane saranno spente. Ecco come sarà la tv di domani, interattiva e multimediale. Utilizzabile anche per nuovi servizi digitali: dal t-government alla Sanità , alla finanza. ... Calcio di inizio per Mediaset: Tornano tutti i programmi sportivi 27-08-2007 Il grande calcio torna su Mediaset. Con l'inizio del campionato di serie A sui canali del Biscione ritrovano spazio le emozioni e tutti i gol del weekend calcistico. Da Guida al Campionato a Domenica Stadio, da Controcampo Ultimo minuto e Controcampo Diritto di replica: per la g ... MEDIASET: ADICONSUM, DIFFIDA AGCOM SU EXTRACOSTI PAY PER VIEW PREMIUM 23-08-2007 (ASCA) - Roma, 22 ago - L'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), ha ritenuto valida la denuncia fatta da Adiconsum il 5 giugno e ''ha diffidato Mediaset causa il mancato rispetto della legge Bersani per i servizi Mediaset Premium''. Lo comunica una nota dell'Adico ... TV/ NUOVA OFFERTA "LA7 CARTAPIU'": FILM, CARTONI ANIMATI E SPORT 22-08-2007 Roma, 20 ago. (Apcom) - Film, cartoni animati e sport. Questa la nuova offerta, per l'autunno 2007, de "LA7 Cartapiù", il canale a pagamento sul digitale terrestre di Telecom Italia Media. La novità è rappresentata dalla programmazione dei film: una serie di horror cult molto ... Palinsesti in letargo, va in onda deja' vu tivu' 14-08-2007 Programmi sempre uguali da decenni. Volti inamovibili. Poche novità . Il piccolo schermo é un cimitero di elefanti. Lo racconta L'espresso ... Calcio: La7 Cartapiu' Presenta Bouquet Squadre Serie a 2007/08 07-08-2007 (ASCA) - Roma, 6 ago - Tutte le partite di Fiorentina, Palermo, Reggina, Sampdoria, Cagliari e Catania, e tutte quelle giocate da Parma, Empoli, Udinese e Siena sul proprio campo: sono queste le squadre contenute nel bouquet di LA7 Cartapiu', il canale Pay per view trasmesso sul ... TV: AGCOM, AL VIA REVISIONE PIANO ASSEGNAZIONE FREQUENZE IN DIGITALE 03-08-2007 (ASCA) - ROma, 2 ago - Il Consiglio dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato oggi - su relazione del presidente Corrado Calabro' - un documento per la revisione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze radiotelevisive in tecnica digitale. ... Diritti tv Napoli-Mediaset accordo per digitale terrestre 03-08-2007 Mediaset rende noto di aver raggiunto oggi un accordo con la società Ccgs, licenziataria della società Scc Napoli, per la trasmissione in Italia via digitale terrestre delle partite della prossima stagione del Campionato di Calcio di Serie A. I tifosi del Napoli potranno così s ... DDL GENTILONI: EMENDAMENTO BARBI, VIA IL CALCIO DAL DIGITALE TERRESTRE 03-08-2007 (ASCA) - Roma, 1 ago - Via il calcio dal digitale terrestre. Lo prevede l'emendamento Barbi al ddl Gentiloni di riforma del settore radio tv. Lo hanno denunciato, in una conferenza stampa a Montecitorio, i rappresentanti della Cdl nelle Commissioni Trasporti e Cultura della Camer ... DVB-H: tre domande a DiBcom 01-08-2007 Abbiamo posto alcune domande a Yannick Lévy, CEO di DiBcom, sul mercato dei servizi televisivi mobili dopo la decisione della Commisione Europea di sostenere la tecnologia DVB-H . Attualmente quali sono i numeri dei servizi televisivi mobili in Europa (e in Italia)? Avete dei ... Digitale terrestre in ascesa 28-07-2007 La tv digitale terrestre raggiunge 4,5 milioni di famiglie italiane, come Sky. L'IpTv raggiunge 400mila nuclei familiari. In attesa dello switch off definitivo in Sardegna programmato nel marzo 2008, il Digitale terrestre raggiunge nuove fette di utenti: 4,5 milioni di famigli ... La prima TV portatile DVB-H di 3 con multimedia player. 26-07-2007 ![]() Tlc: Calabro';Italia Tra Piu' Liberalizzati Ue,Primi In Umts 25-07-2007 (ANSA) - ROMA, 24 LUG - "Oggi l'Italia é uno dei mercati più liberalizzati d'Europa, il quinto mercato al mondo nelle telecomunicazioni in termini di fatturato pro-capite e il secondo per quanto riguarda i servizi voce della telefonia mobile, nella quale l'Italia presenta la più ... TLC: Sagem, quota di mercato del 13,3% nel mercato del DTT 25-07-2007 TLC: Sagem, quota di mercato del 13,3% nel mercato del DTT Roma, 24 lug. (Ign) - Sagem ha raggiunto nel bimestre maggio/giugno una quota del 13,3% del mercato dei decoder per il digitale terrestre. Il risultato é stato ottenuto grazie alle vendite del modello ITD70B W ... Digitale Terrestre: Mannoni, Il 2/8 Agcom Apre Dibattito Piano Frequenze 25-07-2007 (ASCA) - Roma, 23 lug - ''Questa volta credo che l'Agcom riuscira' a fare un piano per le frequenze digitali che consentira' agli operatori esistenti di continuare a trasmettere lo stesso numero di canali, liberando una quantita' di spettro sufficiente per l'ingresso di nuovi att ... AGCOM/ CALABRO': ACCELERARE SU ITER DDL GENTILONI 24-07-2007 Roma, 24 lug. (Apcom) - Il Parlamento deve accellerare l'iter del ddl Gentiloni sulla nuova normativa per il passaggio alla tv digitale, dopo l'ultimatum di Bruxelles, che ha dato all'Italia due mesi di tempo per correggere le distorsioni nella distribuzione delle frequenze tv de ... Soru: neppure un euro per il 56k del DTT 24-07-2007 L'e-Governator torna alla carica, spiegando che la Sardegna intende investire sull'open source e non sulla televisione digitale terrestre. Gentiloni avverte che dal marzo 2008 la Tv in Sardegna sara' tutta DTT, che piaccia o meno ... Il piano frequenze digitali all'esame dal 2 agosto 24-07-2007 Il 2 agosto l'Agcom inizierà il dibattito sul piano frequenze digitali. " Questa volta credo che l'Agcom riuscirà a fare un piano per le frequenze digitali che consentirà agli operatori esistenti di continuare a trasmettere lo stesso numero di canali, liberando una quantità di sp ... Tv sul telefonino, l'Ue ha scelto il DVB-H come standard europeo 19-07-2007 La commissione ha preparato le linee guida per l'adozione. "Da fare entro gli Europei 2008" Il commissario Reding: "Rischiamo di perdere un mercato da 20 miliardi l'anno" La Ue accelera sulla tv mobile. E per ridurre la frammentazione del mercato continentale sta incoraggia ... Il Dvb-h di Nokia e' promosso standard Tv mobile 19-07-2007 La decisione dell'Unione europea stabilisce l'ok allo standard per promuovere la tv sui telefoni cellulari. La Rai aveva da poco dato l'addio alla tecnologia. Il supporto dell'Unione Europea al Dvb-h, lo standard di Nokia per la Tv mobile, potrebbe essere il fattore decisivo p ... Tv: Unione europea boccia la legge Gasparri 19-07-2007 Tv: Unione europea boccia la legge Gasparri Vantaggi ingiustificati per Rai e Mediaset che «rischiano di riprodursi anche nel digitale terrestre. Un anno senza risultati» ... PlayStation Portable diventa una TV digitale 18-07-2007 ![]() Sony ha rilasciato in Giapponealcuni dettagli sui nuovi accesso ... Il Web 2.0 sui cellulari 3 18-07-2007 3 Italia presenta la tecnologia HSUPA, la tecnologia che permetterà di inviare dati fino a 1,4 Mbps. 3 Italia ha presentato oggi ai media e al Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, la tecnologia HSUPA, l’evoluzione della rete di Terza Generazione UMTS che offrirà velocit ... Tlc: televisione su telefonino, mercoledi' norma unica Ue 17-07-2007 (ANSA)- BRUXELLES, 16 LUG -Si aprira' mercoledi' l'era della televisione sul telefonino a livello europeo:la tecnologia supporta programmi tv su cellulari e palmari. ... SkyLogic entra nel capitale di Digital Television 14-07-2007 Le due società consolidano la partnership nel satellitare In data 14 giugno 2007, Digital Television Spa (DTV) e GPM S.A. (holding finanziaria azionista di riferimento di DTV) hanno sottoscritto un accordo con Skylogic Spa che prevede, da parte di quest’ultima, l’acquisto di ... Giffoni Film Festival sui Tivufonini 3 Italia 11-07-2007 3 Italia sostiene il cinema per ragazzi: per la prima volta anteprime e film del Giffoni Film Festival sui Tivufonini 3. 3 Italia è partner della 37a edizione del Giffoni Film Festival, l'unico evento al mondo dedicato interamente al cinema per ragazzi. Anteprime, interviste, in ... Tecnologia: incentivi per acquisto decoder digitale 06-07-2007 Partono gli incentivi pubblici per l'acquisto del decoder, il dispositivo utile a guardare i programmi della televisione digitale terrestre. Si avvicina il momento del passaggio alla televisione digitale terrestre e partono gli incentivi pubblici per l'acquisto del decoder: un ... Mondo HE: nuova partnership tra Moviemax Italia e Mediaset per la trasmissione di film in chiaro e digitale terrestre 04-07-2007 Mondo Home Entertainment ha siglato tramite la controllata Moviemax Italia un nuovo rilevante contratto con R.T.I. S.p.A. (Gruppo Mediaset) che prevede la cessione temporanea in licenza di 8 film di notevole richiamo per la trasmissione in chiaro e digitale terrestre sulle reti M ... Arriva la personal tivu' col portale torinese Vcast 02-07-2007 Diventa realtà il portale Vcast, il primo sistema integrato di comunicazione video italiano basato su tecnologie innovative e la larga banda. Una sorta di «Personal television» nata e sviluppata a Torino. «Si tratta di un approc ... Tv sui cellulari, avanti piano dopo il boom dei Mondiali 2006 02-07-2007 Chi vede la Tv sui cellulari, in Italia? Il 3,2 per cento della popolazione, soprattutto meridionali e non giovanissimi. E chi la prova tende a dimenticarsi presto che cosa ha appena visto. Sono i risultati di una ricerca appena sfornata dall'osservatorio Nextplora: la prima a ri ... I contenuti mobili valgono piu' di un miliardo 29-06-2007 Dopo anni di crescita a tassi intorno al 50%, nel 2006 il volume d’affari dei Mobile Content è cresciuto solo del 15%: ma le potenzialità della Mobile Tv e del Mobile Internet non sono ancora state sfruttate. Il boom dei servizi di Comunicazione & Community indotti dal Web 2.0 ha ... Gentiloni: rottiamiamo le tivu' 27-06-2007 Annuncio di una nuova policy per spingere il digitale terrestre. Roma - Gli italiani non si sono ancora convertiti sul piano psicologico e tecnico alla televisione digitale terrestre? Il Governo risponde con nuove iniziative pensate per alimentare l'acquisto di nuovi impianti ... C6.tv e' la nuova Televisione dei milanesi e andrà in onda 24 ore su 24 a partire dal prossimo ottobre. 26-06-2007 È stata presentata a Milano c6.tv, la nuova Televisione dei milanesi, che andrà in onda 24 ore su 24 a partire dal prossimo ottobre. Insieme al direttore Marco Di Gregorio hanno partecipato all'incontro lo stilista Elio Fiorucci, che offrirà al nuovo mezzo la sua esperienza creat ... Pubblicita', meglio sul web che in tv 22-06-2007 La scelta per gli investimenti pubblicitari é sempre più rivolta verso il web a danno di strumenti tradizionali quali affissioni o televisione. La crescita degli investimenti online é prevista nel 2007 nell'ordine del 37%. In ripresa radio e quotidiani. ... Tutti pazzi per l'IpTv 22-06-2007 Diciamocelo francamente: il nome IpTv è brutto da far paura, e per di più comprensibile solo a chi mastica un po’ d’informatichese. Insomma, quanto di meno adatto per sedurre i milioni di consumatori che si avvicineranno alla televisione del futuro, quella che transita via Intern ... LANCIO EUROPEO DEI CANALI VIDEO AUTOMATIZZATI E INTERATTIVI, AD AMPIA PARTECIPAZIONE DA PARTE DI INLIVE INTERACTIVE 15-06-2007 inLive Interactive, un fornitore pioniere di soluzioni end-to-end in tempo reale, interattive e ad ampia partecipazione, annuncia il lancio europeo del canale inLive automatizzato. ... Con C6.Tv i milanesi diventano videoreporter 14-06-2007 Basterà un videofonino per dare il proprio contributo a C6.Tv, una nuova rete tutta milanese, nata dall'esperienza di Sei Milano (l'emittente locale che 12 anni fa lanciಠla figura del videogiornalista) e di Marco De Gregorio. ... TV/ CANALE FRANCE 24 DISPONIBILE IN ITALIA SU DIGITALE TERRESTRE 07-06-2007 Roma, 6 giu. (Apcom) - La foto pubblicitaria per l'Italia come testimonial ha un'icona del calcio italiano: Marco Materazzi, gli occhi fissi sullo schermo, telecomando puntato. Lo ha scelto il canale francese multilingue France24 per il lancio in grande stile in Italia. ... Tv digitale: Calabro', entro luglio gara per 40 per cento capacita' trasmissiva 06-06-2007 Tv digitale: Calabro', entro luglio gara per 40% capacita' trasmissiva L'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni bandira' entro luglio la gara per l'assegnazione del 40% della capacita' trasmissiva dei multiplex del digitale terrestre di Rai, Mediaset e Telecom Italia Medi ... Al via l'offerta estiva di 3 Italia 30-05-2007 3 Italia lancia X-Series, la prima offerta all-inclusive che estende ai Videofonini UMTS/HSDPA l’utilizzo di numerose applicazioni e funzionalità tipiche di Internet a banda larga. X-Series permetterà ai clienti 3 di utilizzare Instant Messaging con Windows Live Messenger, invia ... Dada supporta MasterCard e 3 per la promozione 'Tutti i giorni' 25-05-2007 La concessionaria pubblicitaria Dada Ad annuncia la pianificazione della campagna mobile di MasterCard sui telefonini cellulari di 3 Italia . Si tratta della prima iniziativa promozionale di MasterCard per il 2007, l'agenzia McCann Worldgroup ha gestito il progetto dalla ideazion ... Fissate le regole per l'assegnazione delle frequenze WiMAX 15-05-2007 L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato ieri il regolamento per l'assegnazione delle frequenze per la tecnologia wireless WiMAX, che verranno distribuite con delle aste per lotti formati su base geografica, per un periodo di 15 anni . Il ministero si occuperà ... Rete di nuova generazione, investimenti condivisi -Gentiloni a Sole 06-05-2007 Per il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni la realizzazione della rete di telecomunicazioni di nuova generazione potrebbe basarsi su una "condivisione" degli investimenti da parte di diversi gestori, almeno in alcune zone del Paese. Lo scrive oggi il quotidiano "Il So ... Tlc: Gentiloni, riforma Rai entro l'estate 06-05-2007 Il ministro delle Telecomunicazioni, Paolo Gentiloni, siprepara alla riforma della Rai. Secondo quanto scrive il Corriere dellaSera, il ministro ha spiegato che "il ddl dovrebbe arrivare primadell'estate". Gentiloni ha poi affrontato anche il tema del ddl di riforma del siste ... Auditel: al via i dati della Tv sat 'gratuita' e della DTT 01-05-2007 Domani inizia maggio e per Auditel ci sono già altre importanti novità : sarà possibile conoscere il consumo di Tv delle famiglie in grado di ricevere la Televisione satellitare gratuita e delle famiglie dotate di decoder per la Televisione digitale terrestre (DTT). ... RCS/ PERRICONE: NECESSARIO SVILUPPARE MULTIMEDIALITA' 01-05-2007 Milano, 27 apr. (Apcom) - Per garantire a Rcs un futuro di crescita soddisfacente é necessario adottare un criterio di multimedialità , in particolare sfruttando le sinergie fra carta stampata, nello specifico i periodici, e i canali tematici del digitale terrestre. ... UK: Freeview su digitale terrestre supera BSkyB 20-04-2007 [20/04/2007 - 10.20] In Inghilterra la penetrazione della televisione digitale terrestre ha superato quella della tv satellitare a pagamento. ... Nokia e Samsung alleati per sostenere il DVB-H 18-04-2007 Nokia e Samsung hanno annunciato ieri una collaborazione per garantire l'interoperabilità dei rispettivi prodotti per i servizi televisivi basati sulla tecnologia DVB-H (Digital Video Broadcast - Handheld) . Le due aziende intendono impegnarsi per mettere a disposizione del merca ... Tv: Al Via Lunedi' In Val d'Aosta i Palinsesti Solo In Digitale Terrestre 14-04-2007 Parte lunedi' prossimo, 16 aprile ad Aosta e in altri 16 Comuni della Valle d'Aosta, la programmazione di tre reti, rispettivamente di Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, interamente in in digitale terrestre. Dopo la sperimentazione avviata nella Provincia di Cagliari, e' ora l ... DIGITALE TERRESTRE, SUPERATI I 5 MILIONI DI DECODER 12-04-2007 I ricevitori della tv digitale terrestre installati nelle case italiane superano quota 5 milioni. Il dato sul numero di decoder è aggiornato a fine febbraio. E’ stato rilevato dalla società di ricerca Gfk, che ha eseguito un’indagine ad hoc per conto dell'Associazione che pro ... Rai: Gentiloni e Petruccioli firmano il contratto di servizio 08-04-2007 Il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni e il presidente di viale Mazzini Claudio Petruccioli hanno firmato ieri, presente il direttore generale Claudio Cappon, il contratto di servizio Stato-azienda per il triennio 2007-2009. Il documento impegna la Rai a incrementare ... Tim - nuova promozione Tim TV per la televisione DVB-H 08-04-2007 E' partita ieri una nuova promozione riservata ai clienti Tim che possiedono un cellulare dotato di sintonizzatore TV DVB-H, come ad esempio il Samsung SGH-P930 o il Brionvega N7100 presenti nel listino ufficiale . La promozione, con lo slogan 'Acquista un terminale Tim UMTS TV, ... SAGEM: Presentata "myMobileTV" 06-04-2007 Sagem Communication svela il suo nuovo modello: "Sagem myMobileTV". Questo modello non solo visualizza i programmi televisivi grazie alla tecnologia DVB-H di nuova generazione, ma garantisce l'accesso al migliore intrattenimento multimediale avanzato. L'antenna GSM e il ricevito ... Mobile Tv: carrier attenti, senza la pubblicita' ricavi a rischio 04-04-2007 La Tv mobile ha il potenziale per generare per gli operatori telco ottime entrate ma solo se gli stessi sapranno attrarre un numero di utenti tale da poter interessare in modo esteso gli investitori pubblicitari. ... Il Dvb-H esplodera', anche grazie a terminali più economici 02-04-2007 Clamoroso flop o killer application dei servizi mobili di terza generazione? La Tv sul cellulare, allo stato attuale, è ancora un fenomeno dalle enormi potenzialità ancora inespresse. L'unico operatore ad aver scommesso seriamente in Italia su questo servizio, creando un vero e p ... La IPTV, che cosa e' e come funziona 27-03-2007 A Milano master in Web Tv La IPTV, che cosa é e come funziona Passa per multicasting, video on demand e streaming la nuova tv che trasmette da internet. IPTV (Internet Protocol Television) é la quinta piattaforma di fruizione di contenuti televisivi dopo l'analogico, ... e-Governement: al via super Televideo digitale - Wi-Max per tv via web 26-03-2007 Accesso ad informazioni e servizi pubblici per avvicinare cittadini e imprese alla pubblica amministrazione, dapprima sul digitale terrestre con un super Televideo interattivo e, successivamente, sulla televisione via web. E' l'innovativa applicazione della televisione digitale ... TV/ INDAGINE TOSCANA, PA E PMI TARGET PRIVILEGIATI PER IL DTT 14-03-2007 Pubblica Amministrazione e Pmi come target privilegiato della Televisione Digitale Terrestre: questo il risultato dell'indagine BinariTv, realizzata da Regione Toscana e Bassnet con l'apporto di 28 partner, progetto nato per individuare le opportunità che si possono creare grazie ... UE chiede uno standard unico per DVB-H 14-03-2007 La Commissione Ue ha lanciato un appello all'industria europea delle tlc perchè venga presa in tempi breve una decisione su uno standard unico per il Dvb-h, la tv in mobilità. Lo ha affermato in un'intervista alla Dow Jones Newswires il commissario Ue per la Societa' dell'Informa ... Telecomunicazioni, Gentiloni guarda al modello britannico 08-03-2007 Per quanto riguarda il mercato delle telecomunicazioni, Gran Bretagna e Italia hanno problemi diversi, ma comparabili, in quanto in entrambi i casi si tratta di sistemi competitivi. E' quanto ha affermato in una conferenza stampa a Londra il ministro delle Comunicazioni Paolo Gen ... IT: 3 Italia, successo test modulazione gerarchica frequenze per DDT standard su Tivufonino 06-03-2007 3 Italia e Reti Radiotelevisive Digitali (RRD) annunciano di aver sperimentato con successo, sulla rete DVB-H di 3 Italia, la modulazione gerarchica delle frequenze per affiancare agli attuali canali per la Tv Digitale Mobile di 3 Italia alcuni canali per il digitale terrestre st ... Rai: Gentiloni a Formigoni, No a Frammentazione Canone 04-03-2007 (ASCA) - Milano, 2 mar - Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, non e' d'accordo con la richiesta, avanzata dal presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni, di destinare parte del canone Rai alle Regioni: ''Non credo alla frammentazione del canone che, essendo ... Tv: Confalonieri, Non Serve Pluralismo. Gentiloni, Piu' Rispetto 03-03-2007 Botta e risposta tra il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, e il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. Oggetto della disputa il disegno di legge sul riordino del sistema radiotelevisivo di cui si e' discusso al convegno dal titolo ''La Tv'' che si e' tenuto ... Per Tre la Tv da taschino non deve fare da cellulare 26-02-2007 La Sim ci vuole, ma solo per ricevere il segnale della Tv digitale Dvb-h. Niente telefonate, dunque. E purtroppo, niente Tv tradizionale ... Costi fissi ricariche, confermata abolizione 21-02-2007 La commissione Attività Produttive della Camera ha dato il via libera all'eliminazione dei costi fissi di ricarica per i telefoni cellulari. E' stato infatti approvato l'articolo 1 del decreto legge con le modifiche proposte dal relatore Andrea Lulli che estendono a tutto il sett ... One For All: Antenne Per La Tv Digitale Terrestre 21-02-2007 One For All ha presentato una gamma di antenne da interno per la tv digitale terrestre. La serie e' composta da tre modelli: Sv9305, Sv9360 e Sv9365. Si tratta di antenne da interno non amplificate e dotate di doppio tubo metallico estensibile fino a 95 centimetri e ... Digitale terrestre, per Rai2 e Rete4 debutto il 1 marzo a Cagliari 20-02-2007 Conto alla rovescia per lo switch-off: ma restano aperti i problemi legati alla diffusione del decoder in tutte le case e soprattutto alla sintonizzazione in tempo per il via delle trasmissioni. ''Il digitale terrestre? E' la tv del futuro, con alta qualità e servizi interatti ... Dal 19 febbraio in Sardegna sara' possibile usufruire nuovamente del contributo statale di 70 euro per l'acquisto del decoder 19-02-2007 Dal 19 febbraio in Sardegna sarà possibile usufruire nuovamente del contributo statale di 70 euro per l'acquisto del decoder per ricevere le trasmissioni in digitale terrestre. Da lunedì 19 in Sardegna sarà possibile usufruire nuovamente del contributo statale di 70 euro per l ... Piersilvio Berlusconi: stiamo studiando una nuova offerta per la pay-tv e la telefonia mobile 17-02-2007 «Murdoch? Altro che amico Concorrenza a tutto campo» Piersilvio Berlusconi: "stiamo studiando una nuova offerta per la pay-tv «Valutiamo l'ingresso nella telefonia. Ma la Gentiloni non ci incateni". Catricalà vi ha fatto un bell'assist: niente limiti alla crescita di Media ... TLC: RAI WAY E COREANA ETRI INSIEME SPERIMENTANO RADIO-TV DIGITALE 16-02-2007 (ASCA) - Roma, 15 feb - Un apparecchio piu' piccolo di un telefonino dal quale poter sentire la radio, vedere la tv e con il quale poter usufruire di servizi multimediali come l'infomobilita'. Lo sperimenteranno insieme Rai Way e l'istituto coreano Etri grazie all'accordo siglato ... 3GSM: 3 Italia lancia la prima Pocket Tv Mobile per il DVB-H 16-02-2007 ROMA, 15 FEB - 3 Italia ha lanciato la prima televisione digitale mobile DVB-H al mondo con un display da 4,3 pollici a 16 milioni di colori. Si chiama '3 Pocket Tv DVB-H', pesa solo 225 grammi e consente di vedere i 12 canali digitali mobili italiani. ... RAI/ ROMANI: PIU' IMPEGNO SU DIGITALE IN CONTRATTO DI SERVIZIO 14-02-2007 Roma, 14 feb. (APCom) - ''Con il nuovo contratto di servizio la Rai s'impegna finalmente nel digitale terrestre. Forza Italia e' riuscita a cambiare l'impostazione del contratto presentato dal ministro, indirizzando gli investimenti del servizio radiotelevisivo pubblico verso l ... Ricariche, commissioni cancellate anche per Internet e tv digitale 14-02-2007 Liberalizzazioni, per i cellulari misura in vigore dal 5 marzo. Mutui, norme verso la modifica Anche per i decoder del digitale terrestre saranno aboliti i costi fissi di ricarica Ricariche, commissioni cancellate anche per Internet e tv digitale di LUCA IEZZI (08:21 1 ... Apre i battenti a Barcellona il 3GSM World Congress 2007 12-02-2007 Apre i battenti oggi a Barcellona il 3GSM World Congress 2007, l'appuntamento più importante in Europa per il settore della telefonia mobile . Tutte le aziende del settore, con pochissime eccezioni, saranno presenti per mostrare le novità che vedremo arrivare nei negozi nei pross ... TLC: Rai, accordo con Cisco per la tv del futuro 09-02-2007 Rai Radiotelevisione italiana e Cisco hanno siglato un accordo per la progettazione di un dispositivo set-top-box capace di supportare le tecnologie di datacasting via etere (DTT) e via IP. ... Rai: Accordo Con Cisco Per Sperimentare La Tv Del Futuro, Set-top box RAI-Cisco 07-02-2007 Roma - RAI e Cisco lavoreranno insieme per sviluppare e diffondere sul mercato un dispositivo i ricezione, set-top box, con capacità multiple: dovrà essere in grado di ricevere la televisione digitale terrestre ma anche di gesitre la televisione via Internet. ... 3italia: Sbarca In Malesia Nella Tv Mobile Digitale 07-02-2007 3 Italia, la Mobile Media Company del Gruppo Hutchison Whampoa, sbarca in Malesia nel Dvb-h. 3 Italia, Maxis Communications, operatore mobile leader in Malesia, e Astro, operatore regionale multipiattaforma, hanno annunciato oggi il lancio di un trial Digital Mobile Tv DVB-H di 3 ... Su Rete 8 "I giovani alla scoperta dei luoghi della memoria" 30-01-2007 Martedì 30 gennaio, alle 23 circa nella trasmissione CODEC.TV su Rete 8 (area di Bologna e digitale terrestre), andrà in onda la testimonianza di Liliana Segre all'interno del video "I giovani alla scoperta dei luoghi della memoria nel Quartiere Savena di Bologna". ... Decoder: Kroes, Radiodiffusori Rimborsino Aiuti 24-01-2007 Saranno i radiodiffusori a dover rimborsare gli aiuti all'acquisto di decoder per il digitale terrestre. E' questa l'opzione scelta dalla Commissione Europea che ha deciso oggi di dichiarare illegittimi i 200 milioni di euro erogati nel 2004 e 2005. Secondo Neelie Kroes, co ... WorldSpace Italia sceglie Telecom per la rete terrestre 21-01-2007 WorldSpace Italia, primo operatore satellitare di radiofonia digitale in Italia, ha affidato a Telecom Italia il progetto di sviluppo, realizzazione e gestione della rete "complementare" di ripetitori terrestri. In ballo ci sono circa 15 miloni di euro. ... Digitale Terrestre: Gentiloni, Migreranno Raidue e Rete4 21-01-2007 (ASCA) - Roma, 17 gen - Saranno Raidue e Rete4 i canali Rai e Mediaset a migrare sul digitale terrestre a Cagliari e provincia. Lo ha confermato il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, a margine dell'audizione in commissione Vigilanza sul contratto di servizio Rai-gover ... RAI-PARASCANDOLO: INTERA OFFERTA CONVERGA SU DIGITALE TERRESTRE 20-01-2007 L'intera offerta Rai potrebbe andare sul Digitale terrestre. L'idea è di Renato Parascandolo, assistente del direttore generale della Rai, che nel corso di un'intervista a RaiUtile ha ipotizzato che le offerte del servizio pubblico, distribuite oggi su diverse piattaforme (an ... La Ue boccera' gli aiuti ai decoder decisi dal governo Berlusconi 18-01-2007 Mercoledì la decisione ufficiale. Un pacchetto da 220 milioni di euro Rai, Mediaset, La7 e Fastweb dovranno restituirne una quota. La Ue boccerà gli aiuti ai decoder decisi dal governo Berlusconi. Gli incentivi dati dal Governo Berlusconi nel 2004 e 2005 per l'acquisto d ... DIGITALE TERRESTRE: DAL PRIMO MARZO AL VIA NELL'AREA DI CAGLIARI 16-01-2007 Le famiglie di Cagliari e provincia saranno le prime in Italia a poter disporre di interi palinsesti completamente in tecnologia Digitale Terrestre. E' il risultato della decisione che ''Italia Digitale'' - il Comitato istituito dal Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ... Intesa tra Telecom e Regione sul digitale terrestre 15-01-2007 La Regione VdA ha firmato un'intesa sul digitale terrestre con Telecom e sara', cosi', la prima regione interamente coperta dalla banda larga. L'accordo, di durata triennale, prevede, in 2 anni, l'estensione della copertura della rete a banda larga sul 100% dei comuni valdost ... Ces 2007: la Tv via Internet su Xbox 360 11-01-2007 Nel discorso di apertura della kermesse, Bill Gates ha dedicato a Xbox 360 uno spazio contenuto ma denso di informazioni e novità . L'annuncio più eclatante: entro fine 2007 la console Microsoft sarà dotata di Iptv. ... Wi-Max, intesa Min Difesa e Comunicazioni: a Giugno prime licenze 08-01-2007 Con questa intesa, a partire da giugno 2007, verranno resi disponibili piu' lotti di frequenze (nella banda Wi-Max 3.4-3.6 GHz) per iniziali complessivi 35+35 MHz, ripartibili anche su piu? macroaree nazionali. L'intesa costituisce la prima fase di un progetto complessivo conc ... Tlc: accordo per far partire l'Iptv in India 08-01-2007 Due operatori nazionali, uno pubblico e l'altro privato daranno vita in India all'Iptv, la tv su Internet a banda larga. La privata IOL Broadband, che e' stata la prima a introdurre la tecnologia a banda larga in India, si e' alleata con la pubblica Bharat Sanchar Nigam Ltd ( ... Iptv: Tiscali guarda alla Gran Bretagna 08-01-2007 Tiscali punta sul mercato britannico, dove detiene già il 10 % del mercato internet. Ma questa volta non cerca di guadagnarsi ulteriori clienti nel campo delle tariffe di connessione, bensì sulla tv online, 65 reti tv e 25 reti on demand: questo è l'obiettivo della compagnia ... MediaWatch: Se la Rai pensa multimediale 04-01-2007 Un progetto ambizioso Che investe portale, ddt, satellite, le licenze copyleft di Creative Commons. La Rai si impegna a realizzare per tre anni (fino al 2009) un'offerta multimediale che ha suscitato un certo entusiasmo tra gli esperti del settore. Anche se il sesto articolo d ... TLC/ GENTILONI: PIU' MODERNI CON WIMAX E NUOVA RETE FISSA 02-01-2007 L'Italia sarà "più moderna con wimax e rete fissa di nuova generazione". Lo dice il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, sottolineando che entro il 2011 "la banda larga avrà una diffusione da servizio universale, senza più aree scoperte". Gentiloni spiega che "siamo ... Rivoluzione Rai, sul web senza copyright 31-12-2006 Ad oggi solo la 'Bbc' concede il proprio archivio multimediale Rivoluzione Rai, sul web senza copyright Inserita nel nuovo contratto di servizio la possibilità per l'azienda di Viale Mazzini di rendere disponibili gratuitamente, sotto licenza Creative Commons, i propri ... SKY/ CARELLI: 2006 ANNO D'ORO, NEL 2007 PIU' SPAZIO A ECONOMIA 31-12-2006 Roma, 29 dic. (APCom) - Il 2006 "é stato un anno d'oro" per SkyTg24, che ha incrementato i suoi ascolti del 20,7% raggiungendo i 4 milioni e 250 mila telespettatori alla settimana. A riferirlo é il direttore del canale all news, Emilio Carelli, che esprime "soddisfazione per il ... Emilia Romagna: Verdi, Tecnologia Dvb-h e' Marginale 27-12-2006 "L'uso della tecnologia DVB-H ai fini dei servizi telefonici appare assolutamente marginale e certamente non ravvisabile come servizio pubblico essenziale''. Lo afferma il consigliere dei Verdi della Regione Emilia Romagna, Daniela Guerra, ricordando che ''alcuni operatori avrebb ... Finanziaria e ICT, il Governo ci prova 24-12-2006 Open source, protocollo informatico, banda larga, DTT, trasparenza e competitività : molti gli interventi previsti. Obiettivo: cambiare la cultura e i metodi delle amministrazioni. Lo chiedono da lungo tempo e ora alle associazioni di imprese ICT, che spingono per maggiori e p ... TV/ DIGITOSCANA ACQUISTA IL CANALE CIVICO SENESE 22-12-2006 Siena, 20 dic. (Apcom) - DigiToscana Srl acquisterà Ccs Cable Tv: la società fiorentina, operante nel campo della televisione digitale terrestre, si è infatti aggiudicato la gara indetta dal Comune di Siena per la cessione a privati delle attività televisive di Siena Innovazion ... Il Video Tg di Repubblica sui telefoni Vodafone 20-12-2006 Il video tg di RepubblicaRadioTv é disponibile su tutti i cellulari Vodafone Live. Le due edizioni quotidiane del telegiornale, una alle ore 14 e una alle ore 18, possono essere scaricate in ogni momento della giornata tramite la sezione Repubblica.it del portale mobile Vodafone ... Tv digitale: Vimercati, mercato si apre solo con nuove tecnologie 18-12-2006 L'obbiettivo di aprire a nuovi editori il mercato dell'audiovisivo ''si puo' realizzare solo grazie alle nuove tecnologie'', ovvero con il passaggio alla televisione digitale terrestre. A sottolinearlo e' stato il sottosegretario alle Comunicazioni, Luigi Vimercati, chiudendo i l ... TV/ A SIENA NASCE CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL DTT 16-12-2006 Nasce a Siena un corso di formazione sulla televisione digitale: l'iniziativa, promossa dall'Accademia Arsnova, mira a creare esperti in contenuti, tecnologie, interattività, modelli e opportunità della piattaforma Dtt, con un corso che prevede 250 ore di lezione tenute da docent ... L'Olanda passa al digitale terrestre 13-12-2006 Switch-off completo nei Paesi Bassi, da lunedi' la Tv e' solo digitale. Non molti se ne sono accorti visto il cavo imperante. Anche le vecchie frequenze verranno riutilizzate per trasmettere nel nuovo formato binario Mentre in Italia la Televisione Digitale Terrestre si fa str ... Vodafone-SKY: accordo per Mobile Tv 13-12-2006 Vodafone Italia e SKY lanciano Vodafone SKY TV, la nuova televisione mobile digitale Dvb-h (Digital video broadcasting handheld) . La notizia anticipata oggi dal Corriere della Sera e' stata confermata con una nota da Vodafone. La mobile Tv dell'operatore Tlc e della pay Tv s ... VODAFONE/ ACCORDO CON SKY PER LA TV MOBILE DVB-H 13-12-2006 Vodafone Italia e Sky lanciano "Vodafone Sky Tv", la televisione mobile digitale (Dvb-H, Digital video broadcasting handheld) realizzata per offrire alcuni programmi del network satellitare sui telefonini. Con questa collaborazione, spiega Vodafone in una nota, sono stati scelt ... Digitale terrestre e decoder: in arrivo condanna contro l'Italia 12-12-2006 Per l'Italia é in arrivo una condanna Ue per la vicenda legata all'acquisto agevolato dei decoder per il digitale terrestre. Lo conferma il ministro per le Telecomunicazioni, Paolo Gentiloni, a Bruxelles per il consiglio dei ministri Ue delle telecomunicazioni. ... IT: CSP, domani a Torino convegno su open source in favore delle Pmi 11-12-2006 E' in programma domani a Torino il convegno 'Modelli di business per l'open source: esperienze, progetti e prospettive' organizzato da CSP in collaborazione con la Camera di Commercio del capoluogo piemontese. Obiettivo dell'evento quello di presentare i risultati conclusivi dell ... TV/ ASS. DIGITALE TERRESTRE: NESSUN VANTAGGIO DA AIUTI A DECODER 08-12-2006 Bruxelles, 7 dic. (APCom) - "Appare del tutto evidente che i broadcaster terrestri non hanno ricevuto alcun vantaggio competitivo nei confronti dell'operatore satellitare, nè per i loro programmi in chiaro, nè per le offerte a pagamento". E' quanto afferma l'Associazione DG ... Rai: Contratto Di Servizio, Ecco Le Novita' 08-12-2006 Il nuovo contratto nazionale di servizio tra il ministero delle Comunicazioni e la Rai copre il triennio che va dal I gennaio 2007 al 31 dicembre 2009. Queste le novita' introdotte, che - dice una nota del ministero - ''accentuano il senso e il contenuto della 'missione' aziendal ... Condanna Ue per gli aiuti ai decoder 08-12-2006 Da La Repubblica: La condanna definitiva ormai è pronta, da definire restano solo i dettagli: Mediaset ed altri operatori della televisione italiana dovranno rimborsare i finanziamenti ricevuti dal governo Berlusconi per acquistare i decoder destinati al digitale terrestre. E la ... DVB-H, tv mobile a Bologna 06-12-2006 Con 34 nuove antenne entro qualche mese i cittadini di Bologna che disporranno di un dispositivo mobile ad hoc potranno ricevere i contenuti trasmessi in DVB-H, lo standard della tv digitale per il mondo mobile. A deciderlo è stata la Giunta comunale di Bologna che ha agito su de ... DVB-H: la televisione sul cellulare si perfeziona 06-12-2006 La Digital Video Broadcast Handheld é una nuova piazzaforma nata dall'unione della RRD con la Hiwire . Il progetto, a carattere multimediale, prevede l'erogazione di un servizio televisivo in streaming ad altissima qualità per la telefonia cellulare, ma anche su altri dispositiv ... Il nuovo cellulare DVB-H LG KU950 nella gamma di Vodafone 06-12-2006 Come abbiamo avuto modo di anticipare la settimana scorsa, è entrato da alcuni giorni nel listino ufficiale di Vodafone Italia il nuovo KU950 di LG Electronics , primo cellulare compatibile con le trasmissioni televisive DVB-H per questa compagnia telefonica . Il cellulare, stret ... Hiwire sceglie la piattaforma di trasmissione di RRD per la TV mobile in USA 05-12-2006 L'italiana RRD e Hiwire, hanno annunciato di essersi unite per lanciare negli Stati Uniti una piattaforma multimediale di trasmissione mobile, la Digital Video Broadcast-Handheld (DVB-H). Il sistema garantirà la trasmissione di programmi in streaming, televisivi e radiofonici, di ... Mtv lancia Qoob: Internet, tv e canale mobile insieme 29-11-2006 Sono gli utenti a generare contenuti Mtv Italia lancia la piattaforma "Qoob". Un sito internet, una televisione e un canale mobile che funzionano all'unisono. L'obiettivo è integrare il meglio dell'animazione, del cinema, del graphic design e della musica prodotte dagli stessi ... RAI: ROGNONI, NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO BASATO SU QUALITA' 28-11-2006 Qualita', la Rai sui nuovi Media e dare valore alla produzione indipendente. Sono questi i tre punti cardine del contratto di servizio secondo Carlo Rognoni, membro del Consiglio di Amministrazione Rai, intervenuto oggi alla Giornata italiana del Festival di Eurovisioni a Roma. ... Il digitale terrestre HD è la nuova frontiera 28-11-2006 Il primo test sul DTT HD in Inghilterra ha riscosso un incredibile successo. Negli ultimi sei mesi un campione di 450 telespettatori londinesi ha potuto testare le qualità dei nuovi servizi DTT ad alta risoluzione di BBC, ITV, Channel 4 e Five. Ebbene, per il 98% degli aderent ... Accesso alla TV Digitale in Europa: i dati forniti dal e-Media Institute, male l'Italia 26-11-2006 Sono diventati 4 i Paesi europei in cui il numero delle famiglie-abitazioni con accesso alla Tv digitale supera quelle con accesso alla sola Tv analogica. In classifica entrano Paesi della Europa Orientale o Paesi di piccole dimensioni. Siamo sesti in Europa e usciamo dalla to ... Le Università accendono la tv Nasce l'associazione europea 25-11-2006 A Torino un convegno sull'evoluzione dell'ateneo verso l'uso del digitale terrestre Attesa la firma per la creazione di una consorzio internazionale con sede in Italia. Le Università accendono la tv Nasce l'associazione europea E' un vero e proprio summit quello co ... DiBcom si apre ai mercati emergenti nel settore della TV Mobile - DVB-H 21-11-2006 DiBcom, società leader nel settore della TV Mobile, investe nel mercato indiano ed inaugura il nuovo centro di sviluppo software a Bangalore. Questo nuovo centro di Ricerca e Sviluppo rappresenta un reale ampliamento della sede centrale di DiBcom in Francia e un supporto per le a ... Strategy Analytics premia i servizi DVB-H di 3, ma bacchetta i negozianti 21-11-2006 La società specializzata Strategy Analytics in una delle sue recenti ricerche di mercato è arrivata a stabilire che l'offerta di 3 'Tua TV' è il migliore servizio di Mobile TV disponibile nel nostro paese . L'offerta televisiva DVB-H di 3 Italia ha ricevuto una valutazione le ... Finanziaria, piu' DTT meno IRPEF 18-11-2006 Il Governo ha deciso che gli italiani in regola con il canone RAI potranno acquistare televisori dotati di decoder integrati per il DTT, la tv digitale terrestre, detraendo l'importo dall'IRPEF. Ieri è stato inserito un emendamento ad hoc nella legge Finanziaria, in discussio ... Finanziaria: Detrazioni IRPEF per il digitale terrestre 18-11-2006 "Tutto molto semplice: chi è in regola col pagamento del canone RAI e intende acquistare un televisore con decoder digitale terrestre integrato potrà beneficiare di una detrazione Irpef pari al 20% della somma spesa, per un massimo di 200 euro. Entro il 28 febbraio 2007 verranno ... Mediaset continua a fare la corte a Endemol ma il mercato resta a guardare 17-11-2006 Il gruppo di Cologno é infatti ritornato a ribadire l'interesse per le attività del colosso olandese, ma Telefonica, azionista di controllo, ha sempre affermato che su Endemol non ci sono piani per la cessione immediata. L'operazione sarebbe però, secondo Euromobiliare, inte ... Finanziaria - MDC: "Bene incentivi per il passaggio alla Tv digitale" 16-11-2006 Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) esprime parere favorevole sull'emendamento del governo alla Finanziaria in materia di tv digitale, che fissa una detrazione sull'Irpef per l'acquisto nel 2007 di una tv dotata anche di sintonizzatore digitale integrato per chi è in regola c ... Premio 'La PA che si vede': la Toscana vince con Plot 14-11-2006 Regione Sicilia - Dipartimento regionale della Protezione civile, Comune di Cuneo - settore ambiente e mobilità, Provincia di Ferrara e Comune di Roma. Sono le prime quattro amministrazioni classificate nelle rispettive categorie - Notiziario Istituzionale, Video Promozionale, Nu ... "Direttissima" flop: solo 5,09% di share, i tifosi in tv vogliono vedere le partite 14-11-2006 Un disastro: "Direttissima" su Italia 1 domenica pomeriggio ha fatto il 5,09% di share, con 750.000 spettatori. Peggio addirittura della prima puntata, molto peggio di qualsiasi cartone animato. Un flop totale: tra l'altro la trasmissione, che è partita a campionato in corso, ... RAI: DIGITALE TERRESTRE, PORTALE 'T-INFORMO' VINCE PRIMO PREMIO COM.PA 11-11-2006 T-Informo, il portale interattivo su digitale terrestre realizzato da Rai Nuovi Media per il Comune di Roma, la Provincia di Roma e la Regione Lazio, ha vinto il primo premio Com.Pa ''La PA che si vede-La Tv che parla con te'' per la sezione ''Servizi interattivi''. Ne da' no ... TV: SU SKY OLIVIERO TOSCANI E LA RIVOLUZIONE DELL'INTERATTIVA 11-11-2006 Music Box, la tv musicale di Alessandro Giglio in onda su Sky, sul digitale terrestre, su Fastweb e sugli aerei Alitalia, cambia pelle annunciando che il modello generalista ha i giorni contati. Sotto la direzione creativa di Oliviero Toscani il prossimo 20 novembre, giorno d'ini ... L'N92 di Nokia pronto per il mercato 10-11-2006 Il Nokia N92, il primo smartphone della casa finlandese dotato di ricevitore DVB-H integrato sta per essere messo in commercio. I primi paesi nel quale sarà venduto sono il Vietnam e l'Indonesia. Nessuna notizia per quanto riguarda il lancio europeo ed italiano. Ne TIM ne 3Itali ... Lo stato del DTT in Italia: i risultati di un rapporto sul digitale terrestre nel nostro Paese 09-11-2006 Molti sanno cosa sia, non molti lo utilizzano, ma molti credono che possa essere il futuro della televisione. Vorrebbero fosse utilizzato per lo Sport e per il Cinema e non danno molto credito allo sviluppo di servizi per il cittadino. Il 25 per cento degli italiani non s ... Rai: Gentiloni, Tv Pubblica Dovra' Essere Piu' Riconoscibile 08-11-2006 "Nel futuro, quando ci saranno più canali e diverse piattaforme digitali, la tv pubblica avrà bisogno di essere più riconoscibile di quanto non lo sia oggi, distinguendo maggiormente ciò che é sostenuto dal canone e ciò che invece é finanziato dalla pubblicità ". Lo ha detto ... L'Italia punta su IPTV, che è morta - Un articolo di forte critica da Punto Informatico 02-11-2006 di T. Tessarolo - Abbiamo puntato sul DTT e poi ci siamo fermati. Ora spingiamo sulla televisione delle telecom, progetto che nasce morto. L'utenza, forse un giorno lo impareremo, se può, sceglie. E questo ha delle conseguenze. Roma - Internet cambierà la televisione, per semp ... Informazione: Censis, Solo 3 Italiani Su Sette Usano Il Digitale 01-11-2006 In Italia non decolla la tv digitale e solo 3 italiani su sette si sentono attratti dalle partite di calcio 'criptate' o da serial e film in anteprima, ma a pagamento . E' quanto rileva il Censis che stamane a Roma ha presentato il suo VI Rapporto sulla comunicazione dal titolo: ... COMUNICAZIONI/GENTILONI IN ROMANIA, COLLABORAZIONE SU DIGITALE TV 01-11-2006 Roma, 30 ott. (Apcom) - Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha concluso oggi una visita ufficiale a Bucarest, insieme ad una delegazione di aziende italiane, su invito del ministro rumeno delle Comunicazioni, Zsolt Nagy. Lo rende noto un comunicato. Scopo della vi ... Formez e Rai Utile lanciano il Progetto "Digi-PA" 01-11-2006 Il Formez, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica, sta avviando un progetto formativo sperimentale denominato "DiGi-PA", con l' obiettivo di innovare i Servizi di Informazione e Formazione per i dipendenti della P.A. ... TV/ ITALIA TRA LE ULTIME IN EUROPA PER DIFFUSIONE DIGITALE 01-11-2006 Roma, 30 ott. (Apcom) - L'Italia rimane fanalino di coda nella corsa europea verso le tecnologie digitali. La dipendenza dal modello televisivo tradizionale (analogico terrestre) é infatti ancora molto forte e la più alta fra i Paesi europei simili al Bel Paese. Il 72% della po ... Ambiente: Emilia Romagna, Aumento Controlli Su Impianti Tecnologici 31-10-2006 Agli oltre 3 mila impianti per la telefonia mobile e ai 2.500 impianti radiotelevisivi esistenti in Emilia Romagna, entro il 2007 si aggiungeranno piu' di 400 impianti per il nuovo sistema di televisione digitale mobile , antenne per la radio digitale, per il digitale terrestre e ... FACTBOX - Cosa dice il ddl Gentiloni di riforma della tv 28-10-2006 (Reuters) - Il Consiglio dei ministri ha approvato nella riunione di giovedì 12 ottobre il disegno di legge di riforma del sistema radio-televisivo presentato dal ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. Il provvedimento modifica i capisaldi della normativa antitrust pre ... TV: COSTANZO, TROPPO TARDI PASSAGGIO A DIGITALE NEL 2012 28-10-2006 ''Io avrei programmato lo switch off con il passaggio definitivo al digitale terrestre gia' a partire dal 2007 in tutta Italia: in fondo 4 milioni di decoder non sono pochi e la data del 2012 e' tardiva e rischia di vanificare quanto fatto fino adesso''. Lo ha detto Maurizio Cost ... Tv:Gentiloni; a digitale 120 mln in 3 anni, ma serve di piu' 28-10-2006 'Come Governo abbiamo il dovere di aiutare la Rai per lacopertura in digitale del servizio universale, in Finanziaria c'e' sola una piccola parte. Allo sviluppo digitale della Rai abbiamo destinato 120milioni nei prossimi tre anni, ma il percorso fino al 2012 dura 6 anni. Quin ... Gentiloni: DTT e IPTV due progetti diversi 27-10-2006 Pluralismo e liberalizzazione delle frequenze e della pubblicita' rimangono gli obiettivi per la tv digitale del ministero per le comunicazioni. Per il DTT un solo canale per ogni broadcaster fino al 2012 e poi un tetto di 12. La televisione del futuro sarà digitale, ma quale ... Tv Digitale: Rognoni, Switch Off 2012 Conforme a Norme Ue 26-10-2006 Intervenendo nella diretta di Rai Utile dedicata al digitale terrestre, il consigliere di Amministrazione Rai, Carlo Rognoni ha definito lo switch off del 2012 ''un limite conforme alle normative europee e percio' giusto, ma non basta e non e' detto che non possa avvenire prima. ... RAI/ GENTILONI: MI PIACEREBBE SEGUIRE MODELLO GOVERNANCE SPAGNOLO 23-10-2006 In un'intervista che apparirà sul 'Riformista' di domani, il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni anticipa il modello di governance che ha in testa per il servizio pubblico. Dopo il Ddl sulla transizione dall'analogico al digitale terrestre, il ministro metterà mano agli ... Le banche si aprono al digitale terrestre 20-10-2006 Nella ricerca di nuovi canali, le banche hanno di recente scoperto la televisione. Per la precisione, quella digitale (Dtt, satellitare e IpTv), e ancor di più la prima, la digitale terrestre, che, grazie alle prospettive di diffusione capillare e al linguaggio di massa propri ... Mercato Televisivo: Gentiloni, Prima Apriamo Mercato Poi Ci Saranno Imprenditori 17-10-2006 (ASCA) - Roma, 16 ott - Ci sono imprenditori capaci di entrare nel mercato televisivo una volta che le frequenze saranno acquistabili? ''Difficile vedere nuovi concorrenti quando ci sono porte sprangate, quando cioe' non ci sono frequenze disponibili e quando c'e' una posizione d ... Il ddl Gentiloni di riforma delle televisioni e del digitale terrestre 16-10-2006 Una rete Rai e una Mediaset analogiche saranno trasferite sul digitale Il ddl Gentiloni di riforma delle tv (Ddl Cdm 12.10.2006) Posizioni dominanti per i soggetti che superano il 45% delle risorse, scomparsa del Sic (Sistema di comunicazione integrato) che diluiv ... Dieci anni di calcio sul satellite Borea: «E la rivoluzione continua» 16-10-2006 È una ricorrenza importante per la televisione italiana: nel settembre di dieci anni fa è nata la tv digitale via satellite. E di questa avventura che ha cambiato gusti e abitudini degli italiani, uno dei principali protagonisti è stato un piacentino, Giuseppe Borea, oggi 49en ... 3 Italia, on air la nuova campagna 16-10-2006 E' on air la nuova campagna televisiva di 3 Italia che ha come protagonisti i videotelefoni Nokia, Samsung ed LG in vendita a marchio 3. Ideatrice della campagna è l'agenzia Bcube, mentre i testimonial sono i soliti Claudio Amendola e Pippo Baudo, raggiunti questa volta da Eli ... Gentiloni: la Rai scegliera' la rete sul digitale terrestre. 15-10-2006 Continua lo scontro tra i poli dopo il varo, ieri a Palazzo Chigi, del ddl Gentiloni sulla riforma del settore radiotelevisivo . A Berlusconi, che aveva parlato di "atto di banditismo" in relazione all'ipotesi di trasferire sul digitale una rete Mediaset e una Rai, oggi ha rispos ... Riforma TV: 8 articoli del disegno di Legge Gentiloni per la transizione verso il digitale terrestre 14-10-2006 Si compone di otto articoli il disegno di legge Gentiloni varato ieri dal Consiglio dei ministri e volto a disciplinare il settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale. Si compone di otto articoli il disegno di legge Gentiloni varato ieri dal Consiglio ... Governo approva disegno legge Gentiloni riforma sistema radiotelevisivo 12-10-2006 ROMA (Reuters) - Il consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge presentato dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni di riordino del sistema radiotelevisivo e di correzione della legge Gasparri. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza Enrico Letta nel ... GoalCard Vodafone: tutta la Champions League e in più il Campionato italiano di Serie A e B direttamente sul cellulare 11-10-2006 Una nuova offerta per il calcio sui cellulare UMTS. Tutta la Champions League e in più il Campionato italiano di Serie A e B direttamente sul cellulare con la nuova GoalCard di Vodafone. Vodafone GoalCard è attivabile al costo di 8 euro (IVA inclusa) ed ha una validità di 2 ... Diritti tv B: a Mediaset Genoa, Juventus e Napoli 09-10-2006 Tutte le partite di Genoa, Juventus e Napoli saranno trasmesse da Mediaset via digitale terrestre. Lo ha annunciato con una nota il gruppo di Cologno Monzese, che ha anche precisato che sono stati acquistati tutti i diritti relativi agli highlights - le azioni salienti - di tutto ... LG D-Station: registratore DVD con HardDisk integrato e ricevitore DVB-T 08-10-2006 ![]() RAPPORTO ITMEDIA CONSULTING: SKY TRA DUE ANNI VICINA ALLA QUOTA MERCATO RAI 07-10-2006 Nel 2008 la quota di Sky Italia nel mercato tv salirà al 29% e sarà solo due punti sotto quella della Rai. Lo prevede un rapporto della ItMedia Consulting che stima in Italia per la fine del 2006 un mercato di 8 miliardi: + 8,2% sul 2005. A fine 2005 erano oltre 14 milioni le ... FINANZIARIA: DIGITALE TERRESTRE, STANZIATI 120 MLN PER TRIENNIO 2007-09 04-10-2006 (ASCA) - Roma, 2 ott - Nella Finanziaria hanno trovato spazio anche le risorse per favorire la transizione alla televisione digitale. Lo prevede l'articolo 122 della manovra di bilancio che autorizza la spesa di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009. ... Promoservice punta a 11 milioni di raccolta nel 2006 04-10-2006 Il digitale terrestre è in piena fase di espansione. In ossequio alle indicazioni dell’Authority delle Comunicazioni, Mediaset ha da qualche mese provveduto ad affidare la raccolta dei propri canali - veicolati sui differenti multiplex - alla controllata Promoservice. L’ad della ... Finanziaria: Digitale Terrestre, Stanziati 120 Mln Per Triennio 2007-09 02-10-2006 Nella Finanziaria hanno trovato spazio anche le risorse per favorire la transizione alla televisione digitale. Lo prevede l'articolo 122 della manovra di bilancio che autorizza la spesa di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009. Viene cosi' istituito, pr ... DTT, più voce in capitolo per i consumatori 30-09-2006 Dopo il disappunto manifestato dall'associazione, il ministro delle comunicazioni favorisce la rappresentanza dei consumatori nel comitato Italia Digitale. C'è movimento attorno al tema "TV digitale terrestre". In particolare da quando, un mese fa, Adiconsum ha protestato con ... Digitale Terrestre: Rognoni, Creare Societa' Unica Per Le Frequenze 30-09-2006 Per rendere realistico il passaggio dal sistema analogico a quello digitale terreste entro il 2012, e' necessaria la creazione di un operatore trasmissivo unico, un'azienda dove concentrare tutte le risorse frequenziali Rai, Mediaset, La7. La proposta e' del consigliere di am ... RAI: GENTILONI, PER DIGITALE TERRESTRE SERVONO RISORSE STRAORDINARIE 30-09-2006 La Rai per affrontare il passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre si trova davanti ad un ''compito straordinario'' che richiama ''risorse straordinarie''; ''lo Stato farebbe un errore a sottrarsi''. Lo ha detto il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, in ... p.a.: Formez, Premio Nazionale Su Sperimentazione Audiovisiva 29-09-2006 Il Formez, in collaborazione con l'Associazione italiana della comunicazione pubblica, bandisce la seconda edizione del premio nazionale 'La Pa che si vede - la TV che parla con te'. Il concorso e' rivolto alle pubbliche amministrazioni che sperimentano la produzione audiovisiva ... Tlc: Alla Fiera Di Vicenza Da Giovedi' 29 Il Sat Expo 2006 28-09-2006 Si apre giovedi' 28 alla Fiera di Vicenza la 13° edizione di Sat Expo, la vetrina internazionale delle piu' avanzate tecnologie di comunicazione: dai servizi webcasting e streaming via satellite, ai progetti spaziali europei per il monitoraggio e il controllo del territorio, dall ... CALCIO: CONFALONIERI, CALCIOPOLI VA SEPARATA DA GESTIONE DIRITTI TV 27-09-2006 (ASCA) - Roma, 21 set - ''Va separata nettamente la vicenda 'calciopoli' dalle modalita' di cessione dei diritti televisivi. Ogni relazione di causa/effetto tra le due questioni e' infondata e motivata solo da intenti strumentali contro la televisione in generale e contro il digi ... Boing fa divertire i più piccoli alla festa del cinema di Roma 26-09-2006 Dal 13 al 21 ottobre Boing, il canale dedicato ai ragazzi in onda sulla tv digitale terrestre, sarà il punto di riferimento per i bambini durante la festa internazionale del cinema di Roma. Boing sarà protagonista a piazza del Popolo con un evento dedicato ai pi ... Cinema: 3 Italia, 225 Mila Euro Per Aspiranti ''Tregisti'' 26-09-2006 (ASCA) - Roma, 26 set - 3 Italia, la Mobile Media Company del Gruppo Hutchison Whampoa, rinnova - si legge in una nota - ''il proprio impegno per la promozione del cinema italiano, collaborando attivamente con la Festa del Cinema di Roma'' e mettendo in palio 225 mila euro per as ... Arriva il decoder unico e HD di Fastweb 26-09-2006 L'operatore l'ha ormai reso disponibile agli utenti. Supporta oltre all'IP Tv anche i canali gratuiti del digitale terrestre. E puಠoffrire contenuti ad alta definizione dell'immagine ... CALCIO/DIRITTI TV: CONFALONIERI, CON DT GIRO D'AFFARI CRESCIUTO DEL 25 PER CENTO 22-09-2006 L'avvento del digitale terrestre ha incrementato, nelle stagioni 2005-06 e 2006-07, il giro d'affari dei diritti tv della serie A del 25% e nel prossimo triennio questo volume d'affari e' destinato a crescere di un ulteriore 25% grazie agli investimenti Mediaset. Lo ha sottoli ... ZapBox Move-On: la TV Digitale portatile 14-09-2006 ![]() ZapBox Move-On si contraddistingue per il design "slim", lo schermo portatile da 7 ... TV DIGITALE/ A FINE OTTOBRE LE NUOVE LINEE PER LO SWITCH OVER 13-09-2006 Roma, 12 set. (Apcom) - Si è svolta oggi a Roma, sotto la presidenza del Ministro Paolo Gentiloni, la prima riunione di "Italia Digitale", il Comitato costituito il 4 agosto scorso con decreto del Ministro, per definire e coordinare le attività necessarie alla realizzazione dello ... Video digitale e concorrenza nella convergenza 11-09-2006 Eccolo, l'anno del video digitale. Come preannunciato, in questo mese di settembre incomincia a vedersi la tanto attesa convergenza tra nuovi e vecchi media per la nuova televisione digitale e fervono le trattative e alleanze delle tlc (telecomunicazioni) per entrare nel mondo ... Il Sole 24 ORE.com - Tv su internet: tanti abbonati, bassi ricavi 10-09-2006 A leggere i dati di una ricerca di Gartner resa pubblica in questi giorni, le cose per la la tv su internet, la Ip Tv, oscuro oggetto del desiderio per molte persone nel mondo, si mettono piuttosto bene: da qui al 2010, il numero di abbonati ai servizi IpTv offerti dagli operator ... Tv: ascolti, bene ''L'onore e il rispetto''. Volano satellite e terrestre 06-09-2006 Va nettamente alla fiction ''L'onore e il rispetto'' su Canale 5 la prima sfida tra tv movie della nuova stagione televisiva. La storia interpretata da Virna Lisi e Manuela Arcuri ha conquistato oltre 5 milioni e 200mila fan, esattamente il doppio rispetto a ''Giorni da Leone 2'' ... In Cina tutti pazzi per la tv digitale 03-09-2006 Dotare tutti i cittadini di un accesso alla TV Digitale entro il 2015: é questo l'obiettivo del Governo cinese. ... Tv, Antitrust, Digitale Terrestre: Gentiloni, serve nuova legge che corregga il SIC 31-08-2006 ''Abbiamo bisogno di una nuova legge che corregga cio' che e' gia' sepolto come il Sic [il Sistema integrato delle comunicazioni, NdR] , la privatizzazione delle Rai che non e' mai cominciata e il digitale terrestre. Dobbiamo inserire regole chiare sulla trasmissione delle freq ... Dai, vieni al GF7 sul digitale terrestre 31-08-2006 Ogni settimana, dal prossimo 6 novembre, Marco Liorni condurrà «Il candidato», un appuntamento attraverso cui saranno scelti due ragazzi che andranno al ballottaggio per entrare nella Casa del Gf. E' soltanto una delle numerose novità che arricchiranno la prossima stagione ... Antitrust: via libera ad H3g per acquisizioni reti Dvb-h 30-08-2006 (ANSA) - ROMA, 29 ago - Via libera dell'Antitrust a due acquisizioni da parte di H3g per la realizzazione di una rete tv digitale DVB-H.La prima riguarda l'acquisizione, da parte della societa' 3lettronica, controllata da H3g, di un ramo d'azienda di Lombardia Televisione, che ri ... Niente Tv svizzera, è colpa dei diritti 27-08-2006 Luigi Mattia Bernasconi, dirigente di RTSI, racconta a Zeus News i motivi della cessazione del segnale in Italia. Dalla fine di luglio, come previsto, a causa del passaggio sul digitale terrestre delle trasmissioni della Tv della Svizzera Italiana, i telespettatori italiani (t ... Calcio: anno nuovo, volti nuovi nel palinsesto televisivo e del digitale terrestre 13-08-2006 Tgcom dedica ampio spazio a tutti i nomi della stagione 2006-2007 e del palinsesto televisivo e del digitale terrestre. In particolare, sul digitale terrestre c'è tutta la Champions League, con le partite in diretta o differita e con Diretta Champions League, con le immagin ... Antitrust, nuove regole per i procuratori basta con le società dei figli famosi e diritti televisivi 04-08-2006 Dalla rubrica Spy Calcio di Repubblica. Antitrust, nuove regole per i procuratori basta con le società dei figli famosi Diritti collettivi e piano frequenze, si cambia "Non c'è dubbio che la televisione italiana abbia bisogno di un'iniezione di concorrenza: ques ... 14 lug 2006 Tv: DGTVi, su digitale traino Rai e nuovi canali gratis 15-07-2006 Radiocor - Napoli, 14 lug - 'Il ruolo trainante del servizio pubblico e il lancio di un pacchetto di nuovi canali gratuiti di buon ascolto'. ... Mediaset investirà nel DVB-H 12-07-2006 12 Luglio - Mediaset conferma la sua intenzione di investire nelle nuove tecnologie e, dopo il digitale terrestre, punta adesso alla tv su Internet (Iptv) e a quella sui telefonini (Dvbh) ... IpTV di Microsoft arriva in Francia, Germania e Regno Unito 18-06-2006 Il colosso di Redmond ha stretto una partnership con Club Internet, Deutsche Telekom e Bt Group per diffondere il proprio software anche in Europa. ... Basilicata, la Pa arriva sul digitale terrestre 17-06-2006 La pubblica amministrazione della Regione Basilicata arriva sul digitale terrestre. A seguito dell'Avviso Pubblico del Cnipa, il Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione, e' nata 'T-Basilicatanet', l'iniziativa che intende sperimentare il canale televis ... Forum p.a.: Dal Digitale Terrestre Alla Formazione, i Temi Affrontati Dall'Abruzzo 11-05-2006 (Adnkronos) - Il sistema digitale terrestre, sviluppo e sperimentazione di nuove modalita' di gestione ed erogazione dell'offerta formativa attraverso la televisione, sono i temi affrontati oggi, nel corso della seconda giornata del Forum PA, alla fiera di Roma, presso lo stand d ... Telco TV Summit: appuntamento a Milano con la TV digitale 11-05-2006 Tra presente e futuro della tv digitale in Italia con satellite, Internet tv, digitale terrestre e mobile tv piattaforme che si dividono il mercato favorendo l'emergere di nuovi modelli di business. Senza tralasciare il ruolo decisivo delle Autorità di Regolamentazione che vigila ... Dtt: 56 per cento valdostani possiede decoder, 22 per cento lo acquistera' 04-05-2006 Il 56% dei valdostani possiede gia' il decoder per il digitale terrestre, mentre il 22% ha intenzione di acquistarlo entro breve. E' quanto emerso da una ricerca condotta da Gfk-Eurisko nel marzo 2006 da cui emerge 'un elevato il grado di diffusione regionale del sistema digit ... Kpn lancia la tv via Web su abbonamento 03-05-2006 ROTTERDAM, Olanda (Reuters) - La società olandese di telefonia Kpn ha lanciato un servizio tv su Internet ieri, aprendo un nuovo round nella guerra con le società di tv via cavo, nel tentativo di corteggiare gli utenti con tv, Internet e telefono disponibili in un unico pacchet ... DTT, rischio naufragio in Sardegna e Valle d'Aosta 03-05-2006 Saltate le scadenze per il passaggio anticipato al digitale terrestre nelle due regioni, ora si ragiona su una nuova data. Ma le speranze sul DTT nuotano ancora in acque agitate. Parla la Fondazione Ugo Bordoni ... Samsung protagonista del DVB-H in Italia 03-05-2006 Il ruolo di protagonista nella diffusione della tecnologia DVB-H nel nostro paese spetta senza alcun dubbio a Samsung Electronics Italia. Sarà infatti il colosso coreano a lanciare sul mercato i primi telefonini in grado di ricevere il segnale della televisione digitale terres ... 'The O. C. ' e 'I Soprano' sul digitale terrestre 02-05-2006 La terza serie di 'The O.C.' e la saga cult de 'I Soprano' saranno visibili da domani sul digitale terrestre Mediaset Premium. Gli episodi di 'The O.C.' andranno in onda alle 21 su Mediaset Premium 3 e 'I Soprano' alle 22.45. I prezzi:una serata singola (2 episodi) di 'The ... Entro il 2006 al via le prime trasmissioni del mercato europeo. L'accordo accelera lo sviluppo in Italia del digitale 26-04-2006 Entro il 2006 al via le prime trasmissioni del mercato europeo. L'accordo accelera lo sviluppo in Italia del digitale terrestre in mobilità. Mediaset e Vodafone Italia hanno stretto un accordo che sviluppa e rafforza il lancio tecnologico e commerciale in Italia, primo Paese e ... TV, Digitale e' Meglio: A Milano il 10 Maggio con Mobile e IP TV 24-04-2006 La tv digitale si muove. In senso figurato con l'evoluzione repentina del mercato (digitale terrestre, satellitare, Ip-Tv) che coinvolge produttori di apparati, broadcaster, operatori telefonici alla ricerca di partnership strategiche; e in senso stretto con la "mobile tv", app ... Tre Italia dopo Dada per Umts cerca un partner per il Dvb-h 24-04-2006 Dopo aver siglato una prima partnership pubblicitaria con Dada (come anticipato da Pubblicità Italia il 18 aprile) Tre Italia sta ora facendo una seconda consultazione fra una decina di concessionarie, fra cui pare le maggiori televisive come Pk, Prs, Sky Pubblicità , Cairo Pubb ... Digitale terrestre, il 55 per cento dei sardi possiede un decoder 23-04-2006 Il digitale terrestre non e' piu' uno 'sconosciuto' in Sardegna: il 55% ha un decoder il 25% pensa di acquistarlo nei prossimi mesi. Secondo una ricerca Gfk-Eurisko, nei capoluoghi la penetrazione dei decoder e' del 64%, e circa il 70% della popolazione sa che puo' usufruire ... TLC/ MORGANTI: OTTIMISTA SUL FUTURO DI TELECOM E MEDIASET 21-04-2006 Televisione sul telefonino, tv satellitare, Iptv via Internet, digitale terrestre: quale di queste piattaforme ha piu' possibilita' di sfondare dal punto di vista economico? 'Prima Comunicazione' l'ha chiesto a Franco Morganti, uno dei massimi esperti italiani di convergenza e i ... Vodafone: Sigla Accordo Con Mediaset Per Dvb-h 20-04-2006 Mediaset e Vodafone Italia hanno stretto un accordo che sviluppa e rafforza il lancio tecnologico e commerciale in Italia, primo Paese europeo, della TV digitale terrestre in mobilita' con tecnologia DVBH (Digital Video Broadcast Handheld). ... TV: ROGNONI, CON IL DIGITALE SEPARARE LE RETI DAI CONTENUTI 16-04-2006 (ASCA) - Roma, 14 apr - ''La discussione sul futuro del sistema radiotelevisivo non gira piu' intorno a vendere una rete Rai o due. Per la Rai la sfida sta nella ridefinizione della sua missione di servizio pubblico, di fabbrica dei contenuti per tutte le piattaforme tecnoligiche ... MEDIASET/ OK ANTITRUST ACQUISTO FREQUENZE EUROPATV PER DVB-H 16-04-2006 Roma, 12 apr. (Apcom) L'Antitrust, ha deliberato il via libera all'acquisizione della rete trasmissiva della società Europa Tv da parte di Rti (gruppo Mediaset). L'autorizzazione resta però vincolata ad una serie di impegni presi dal gruppo Mediaset, su cui l'Antitrust vigiler ... Tv: Sharp, Lcd per il digitale terrestre 14-04-2006 Le due nuove famiglie di Tv a cristalli liquidi firmati Sharp, serie P55 e P70 , si presentano al pubblico con due prerogative ben definite: risoluzione di 960 x 540 pixel ottimizzata per il segnale europeo Pal (un pixel del segnale trasmesso corrisponde esattamente a un pixel de ... Elezioni Politiche 2006 e Tecnologie Digitali: le interviste di Punto Informatico 31-03-2006 In vista delle prossime politiche, come preannunciato, brevi conversazioni con esponenti dei due schieramenti sulle questioni calde della rivoluzione digitale. Appare oggi la prima di una serie di interviste che da qui alla prossima settimana, in vista delle elezioni politiche ... Perchè il governo finanzia il T-Government? Un'analisi 26-03-2006 Analizziamo il recente bando di concorso CNIPA sulla DTT e la Pubblica Amministrazione, attualmente in fase di pubblicazione che prevede un cofinanziamento per progetti a elevato contenuto tecnologico e che riguarda specifiche categorie di sperimentazione: integrazione dei conten ... Diritti dei contenuti digitale: viva la Francia? 25-03-2006 Il parlamento francese approva una legge che costringe a mantenere aperti i formati Drm, al fine di evitare monopoli. Un'ottima occasione per parlare di diritto d'autore e di contenuti digitali. ... 22 mar 2006 Tv: Autorita' Tlc aggiorna piano assegnazione frequenze per digitale 23-03-2006 Radiocor - Roma, 22 mar - Il Consiglio dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato l'aggiornamento del piano di assegnazione delle frequenze alla luce delle innovazioni normative e di mercato e degli obblighi di coordinamento internazionale, sentendo anche le ... Il digitale terrestre e la televisione che cambia, nel segno delle pay Tv 17-10-2004 Poco meno di 10 miliardi di euro di volume d'affari, fra introiti pubblicitari e abbonamenti, e le pay tv a giocare un ruolo di preminenza rispetto a quelle tradizionali. ... |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
info@dttv.it | powered by stack.it |